Denunciare l'inizio lavori

Sono oggetto di denuncia ai sensi dell’art. 65 del DPR 380/2001 tutte le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche in vigore.

Cos'è

Come chiarito dal parere del CTS della Regione Emilia-Romagna n. 176, nella riunione del 12/11/2020 - seduta n. 79, “sono oggetto di denuncia ai sensi dell’art. 65 del DPR 380/2001 tutte le opere realizzate con materiali e sistemi costruttivi disciplinati dalle norme tecniche in vigore”.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Massa Lombarda
Lugo
Sant'Agata sul Santerno
Fusignano

Accedere al servizio

L’inoltro della denuncia dei lavori dovrà essere trasmesso mediante PEC dal richiedente o Tecnico con procura speciale e corredato della documentazione firmata da tutti i Tecnici abilitati. L'istanza verrà esaminata entro i termini di legge dalla data di presentazione e, nel caso in cui non risulti completa, verrà sospeso il procedimento e richiesto dall'Ufficio l'integrazione necessaria. Dalla avvenuta presentazione di quanto richiesto decorreranno sempre i termini di legge per il completamento dell'esame istruttorio. Questa medesima procedura vale anche nel caso di “Varianti sostanziali”.

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
  • Nomina impresa esecutrice dei lavori
Modulistica

Costi e vincoli

Marca da bollo
16 Euro

La Denuncia dei Lavori (Mur A.14/D.8) deve essere corredata di marca da bollo da 16 euro solo se trasmessa dopo il titolo abilitativo sismico.

Contatti

Ufficio Sismica - Sandra Callegari Ghiselli

Telefono:
0545 299301

E-mail:
callegarighisellis@unione.labassaromagna.it

Informazioni, e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Mar
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Valido dal 01/01/2024

Ufficio Sismica - Alex Ragazzini

Telefono:
0545 299334

E-mail:
ragazzinia@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00

Ufficio Sismica - Sportello per il pubblico

Telefono:
0545 299301

Telefono:
0545 299334

Telefono:
0545 299302

E-mail:
sismica@unione.labassaromagna.it

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Gio
09.00 - 13.00

Ufficio Sismica - Laura Capucci

Telefono:
0545 299302

E-mail:
capuccil@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Mar
11.30 - 13.00
Mer
11.30 - 13.00
Valido dal 13/05/2025

Ufficio Sismica - Sportello virtuale (videoconferenza)

Telefono:
0545 299301

Telefono:
0545 299334

Telefono:
0545 299302

E-mail:
sismica@unione.labassaromagna.it

Solo su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Gio
09.00 - 13.00

Servizio Sismica

Ufficio Sismica - Alex Ragazzini Ufficio Sismica - Laura Capucci Ufficio Sismica - Sportello per il pubblico Ufficio Sismica - Sportello virtuale (videoconferenza) Ufficio Sismica - Sandra Callegari Ghiselli

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 14 Febbraio 2023