Laboratori Estate in Radio

Il progetto è organizzato dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Radio Sonora, web radio dei Comuni della Bassa Romagna.

Non attivo: Scaduti i termini di iscrizione

Cos'è

Il Progetto “estate in radio” propone attività diversificate come il Laboratorio radiofonico con lo scopo di introdurre i giovani al medium radiofonico, un laboratorio di scrittura Rap con l’intento di scrivere testi che attraverso beat musicali possono diventare vere e proprie canzoni, un laboratorio sul gioco, o sulla fotografia attraverso uscite guidate sul territorio.

Tutto questo realizzato e organizzato con un approccio giocoso grazie alla presenza di operatori specializzati messi a disposizione da Sonora Social club APS, che gestisce da anni RadioSonora.it la Radio Web dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

luoghi dove si svolgeranno i Laboratori saranno i seguenti:

· Il “Free to Fly” ad Alfonsine per i ragazzi locali di Alfonsine e per i ragazzi di Fusignano a cui sarà riservato il trasporto gratuito.

· Il “Centro Sociale M Salami” a Lavezzola per i ragazzi locali di Lavezzola e per i ragazzi di Voltana e di Conselice a cui sarà riservato il trasporto gratuito.

· Il “Centro Culturale C. Venturini” a Massa Lombarda per i ragazzi locali di Massa Lombarda e per i ragazzi di Bagnara e Sant’Agata a cui sarà riservato il trasporto gratuito.

· La Biblioteca “Trisi” a Lugo per i ragazzi locali di Lugo e per i ragazzi di Cotignola a cui sarà riservato il trasporto gratuito.

A chi si rivolge

Il progetto è rivolto ai ragazzi frequentanti le scuole secondarie di I° grado della Bassa Romagna, si sviluppa per 4 settimane dal 6 giugno al 1 luglio, per i comuni di Lugo/Cotignola dalle 9 alle 12 e per i comuni di Alfonsine/Fusignano dalle 15,00 alle 18,00, per 4 settimane dal 4 luglio al 29 luglio per i comuni di Conselice/Lugo dalle 9 alle 12 e per i comuni di Bagnara/Massa Lombarda/Sant’Agata sul Santerno dalle 15 alle 18.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Lugo
Fusignano
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Le iscrizioni al progetto “Estate in radio” sono aperte dal 16 MAGGIO 2022, i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale potranno eseguire l'iscrizione compilando l’apposita modulistica allegata. Le domande presentate potranno essere accolte fino al raggiungimento dei posti disponibili.

La modulistica compilata potrà essere consegnata allo Sportello Sociale Educativo del proprio comune o inviata a mezzo mail all’indirizzo giovani@unione.labassaromagna.it  – in tal caso dovrà essere accompagnata da copia del documento di identità del richiedente.

Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 15 iscritti per ogni turno.

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 05 Aprile 2023