Mediazione familiare

Spazio offerto ai genitori coinvolti in una storia di separazione affinchè  possano continuare ad essere protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli.

Cos'è

La Mediazione Familiare è uno spazio offerto ai genitori coinvolti in una storia di separazione affinchè, in prima persona, possano continuare ad essere padre e madre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei propri figli.
È rivolta a coppie con figli minori separate o in via di separazione, aiuta a prendere decisioni e accordi che riguardano la vita dei propri figli (educazione, tempo libero, ritmi della vita quotidiana). I due genitori possono accedere direttamente alla Mediazione Familiare da cui è esclusa la presenza dei figli. 
Questo percorso garantisce l'assoluta riservatezza ai genitori ed è indipendente dagli ambiti legali.
Gli incontri avvengono alla presenza di un Mediatore Familiare che facilita la comunicazione tra i due genitori.
 Il servizio è gratuito e prevede un massimo di 10/12 incontri.

Il Centro per le famiglie è disponibile inoltre ad organizzare gruppi di discussione e di approfondimento sui temi della relazione genitori/figli nella separazione, rivolti a genitori, nonni, insegnanti interessati.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

L'accesso all'intervento di Mediazione Familiare è riservato alle coppie genitoriali residenti nell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna con figli minori.  
La Mediazione Familiare è aperta anche ai genitori che singolarmente desiderano essere aiutati a meglio sostenere il proprio ruolo genitoriale, pur all'interno di una vicenda separativa.

 

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnara di Romagna
Bagnacavallo
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

E' possibile inviare una mail oppure chiamare il Centro per le famiglie e prendere un appuntamento con le operatrici (vedi Punti di contatto)

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello Sociale Educativo - Lugo

Telefono:
0545 299385

Telefono:
0545 299330 

E-mail:
sportellosociale@unione.labassaromagna.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Sab
8.30 - 12.30

Settore Servizi Educativi

Sportello Sociale Educativo - Alfonsine Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo Sportello Sociale Educativo - Bagnara di Romagna Sportello Sociale Educativo - Conselice Sportello Sociale Educativo - Cotignola Sportello Sociale Educativo - Fusignano Sportello Sociale Educativo - Lugo Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda Sportello Sociale Educativo - Sant'Agata sul Santerno Sportello rette servizi educativi e scolastici Diritto allo Studio Servizio Diritto allo studio - Mense scolastiche Servizio Diritto allo studio - Cedole librarie Servizio Nuove Generazioni

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 09 Marzo 2023