Ottenere l'autorizzazione per un evento pubblico

Procedimento per ottenere le autorizzazioni, e comunicare lo svolgimento di manifestazioni di pubblico spettacolo

Cos'è

Da dicembre 2023 è cambiata la modalità di presentazione delle domande/segnalazioni/comunicazioni relative gli eventi e alle manifestazioni di pubblico spettacolo. Non possono essere più presentate in forma cartacea (o inviando i moduli cartacei scansionati via mail o pec), ma esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale regionale Accesso Unitario.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Cosa serve

Documentazione da presentare

La documentazione da allegare è indicata in dettaglio nelle diverse sezioni del portale telematico. Fondamentali sono una relazione descrittiva delle caratteristiche e delle modalità secondo le quali si svolge la manifestazione, la denuncia di inizio attività alla SIAE, la planimetria dell’area interessata con indicazione di utilizzo degli spazi, l’elenco delle strutture previste, le certificazioni relative alle strutture (collaudi statici, dichiarazioni di corretto montaggio), le dichiarazioni di conformità alla regola d’arte ed i certificati di collaudo relativi agli impianti elettrici e di distribuzione del gas, la relazione tecnica e il piano di evacuazione previsti dalle Circolari Ministeriali in tema di Safety e Security.

Costi e vincoli

Marca da bollo (Da assolversi in maniera virtuale. Gratuito in caso di presentazione di sole segnalazioni/comunicazioni. Le Associazioni iscritte all’Albo Regionale del volontariato e dell’associazionismo, le ONLUS e gli Enti Pubblici sono esentati dall’obbligo di bollo.)
16 euro
Marca da bollo (Da assolversi in maniera virtuale. Gratuito in caso di presentazione di sole segnalazioni/comunicazioni. Le Associazioni iscritte all’Albo Regionale del volontariato e dell’associazionismo, le ONLUS e gli Enti Pubblici sono esentati dall’obbligo di bollo.)
16 euro

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Casi particolari

Nei casi in cui per l'organizzazione di particolari iniziative sia richiesto il patrocinio e/o la collaborazione del Comune di riferimento oppure l'utilizzo di edifici comunali specifici, queste richieste devono essere inoltrate direttamente all'Ufficio preposto del Comune di riferimento con le modalità previste dallo specifico Regolamento vigente dell'Ente e indicate presso i siti internet dei Comuni.
La richiesta di patrocinio all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna deve essere inoltrata all'Amministrazione dell'Unione.

Contatti

- Email Sportello:
sportellounico@unione.labassaromagna.it

Lugo, Bagnacavallo:

Ilaria Rambelli:
0545 299388

- Email:
rambellii@unione.labassaromagna.it

Lugo, Cotignola e Fusignano:

Gianni Damiano:
0545 299451

- Email:
damianog@unione.labassaromagna.it

Alfonsine, Conselice:

Michaela Basigli :
0545 299305

- Email:
basiglim@unione.labassaromagna.it

Sant'Agata sul Santerno:

Silvia Barbieri:
0545 299231

- Email:
barbieris@unione.labassaromagna.it

Bagnara di Romagna, Massa Lombarda:

Elena Baldassari:
0545 299307

- Email:
baldassarie@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 27 Febbraio 2025