Presentare esposti ambientali o igienico-sanitari

Procedura per trasmette esposti in materia ambientale o igienico-sanitaria.

Cos'è

Gli esposti possono essere presentati da un privato cittadino o da un'impresa quando ritiene che una certa situazione o un certo fatto abbia danneggiato un proprio diritto e abbia al tempo stesso una rilevanza amministrativa.

Gli esposti devono essere ben circostanziati nell'esposizione dei fatti per consentire una corretta individuazione della problematica segnalata. Le motivazioni che inducono a presentare l'esposto devono essere veritiere e non falsate da situazioni di disaccordo con il vicinato.
Non verranno valutati gli esposti in cui le circostanze segnalate sono determinate dal mancato rispetto di norme di buon vicinato o da obblighi normativi previsti dal codice civile e/o dal codice penale in relazione alla proprietà privata.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Privati cittadini o imprese quando ritengono che una certa situazione od un certo fatto abbia danneggiato un proprio diritto e abbia al tempo stesso una rilevanza amministrativa.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Lugo
Fusignano
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Gli esposti possono essere presentati esclusivamente in forma scritta, utilizzando il modello allegato, con descrizione del tipo di inconveniente igienico/sanitario denunciato, dei fatti e dello stato dei luoghi e di ogni elemento ritenuto utile; inoltre deve contenere i dati identificativi dell'esponente, elementi di verifica dell'identità dell'esponente, l'indicazione dei recapiti per le comunicazioni e la firma in originale.
Un esposto può pervenire all'Amministrazione nei seguenti modi:

  • via posta ordinaria allegando il documento di identità
  • via mail allegando copia del documento di identità
  • presentati personalmente presso gli URP dei Comuni
  • tramite PEC posta elettronica certificata e con firma digitale (solo da indirizzi PEC)

In tutti i casi l'esposto deve essere accompagnato da una fotocopia del documento di identità   e deve essere firmato  dall'esponente.

Gli uffici esaminano i contenuti della richiesta pervenuta e in genere provvedono a trasmettere l'esposto all'organo di controllo competente (AUSL, ARPA, Polizia Municipale, gestore del servizio interessato, etc) per gli accertamenti sulla proprietà del bene e/o sui fatti lamentati, al fine di assumere gli eventuali provvedimenti da adottare (sanzione, diffida, ordinanza).

In genere gli organi di vigilanza effettuano un sopralluogo per constatare i fatti esposti e relazionano in forma scritta al Servizio e/o provvedono se necessario alla sanzione prevista per legge.
Se a seguito degli accertamenti risultano presenti gli inconvenienti segnalati nell'esposto viene avviato un procedimento amministrativo nei confronti del proprietario/responsabile.

Il Servizio Ambiente e il Servizio Igiene, Sanità Educazione Ambientale, informano il proprietario/responsabile “contro interessato” mediante una comunicazione di avvio di procedimento amministrativo – solo qualora non sia necessaria una verifica da parte degli organi tecnici di controllo.
L'esponente verrà sempre informato degli esiti del controllo in forma scritta.

In caso di emergenza ambientale  o di una problematica puntuale e non continuativa nel tempo, è consigliabile contattare durante la manifestazione dell'Evento il Pronto Intervento Ambientale Arpae - Emilia Romagna che interviene 24 ore su 24  ai seguenti recapiti:

https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=2568&idlivello=1916

Dove recarsi
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Alfonsine

Palazzo Comunale, 1, Piazza Antonio Gramsci, Alfonsine,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
09.00 - 12.00
Periodo di chiusura

In vigore dal 2° lunedì di giugno fino alla 2ª domenica di settembre

Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
09.00 - 12.00

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Bagnacavallo

5, Piazza della Libertà, Bagnacavallo,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
08.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30
Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Bagnara di Romagna
Ufficio Informazioni Turistiche e URP - Comune di Conselice

14, Via Giuseppe Garibaldi, Conselice,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Giovedì pomeriggio aperto da settembre a maggio

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
10.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 18.00
Ven
10.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportello Polifunzionale - Comune di Cotignola

Comune di Cotignola, 31, Piazza Vittorio Emanuele secondo, Cotignola

Orari al pubblico:

Apertura preferibilmente su appuntamento

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 17.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
08.30 - 13.00
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Fusignano

115, Corso Renato Emaldi, Fusignano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Lo sportello è a disposizione negli orari di apertura al pubblico, ma per alcuni servizi è possibile prenotare un appuntamento, in modo da poter accedere prioritariamente.

Lun
09.00 - 13.00
Mar
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.00
Mer
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00
Ven
09.00 - 13.00
Sab
08.30 - 11.30

Ulteriori dettagli

Sportello Comunico - Comune di Lugo

URP - Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

1, Largo Andrea Relencini, Lugo

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.15 - 12.30
Mar
08.15 - 12.30, 14.30 - 17.00
Mer
08.15 - 12.30
Gio
08.15 - 12.30
Ven
08.15 - 12.30
Sab
09.00 - 12.30
Periodo di chiusura

Gli uffici Anagrafe e Urp sono chiusi nei sabati di agosto.

Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Informacittadino URP - Comune di Massa Lombarda

2, Via Aurelio Saffi, Massa Lombarda

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
10.30 - 13.30
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.30
Sab
09.00 - 12.00

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Sant'Agata sul Santerno

Municipio di Sant'Agata sul Santerno, 5, Piazza Giuseppe Garibaldi, Sant'Agata sul Santerno

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.00 - 13.00
Mar
10.00 - 13.00
Mer
10.00 - 13.00
Gio
10.00 - 13.00
Ven
10.00 - 13.00

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • È necessario presentare l'esposto in forma scritta e descrittiva dei fatti e dello stato dei luoghi, in carta semplice, firmato e non anonima.
  • Tutto ciò che sia ritenuto utile a supporto dell'esposto e del reclamo (foto, planimetrie, ecc)
Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Contatti

Ufficio Ambiente - Sportello per il pubblico

E-mail:
ambiente@unione.labassaromagna.it

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Lun
09.00 - 13.00

Servizio Ambiente ed Energia - Bruno Longanesi

Telefono:
0545 299186

E-mail:
longanesib@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13
Mar
11.30 - 13
Mer
11.30 - 13
Gio
11.30 - 13
Ven
11.30 - 13
Valido dal 01/01/2023

Servizio Ambiente ed Energia - Laura Cantagalli

Telefono:
0545 299361

E-mail:
cantagallil@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13
Mar
11.30 - 13
Mer
11.30 - 13
Gio
11.30 - 13
Ven
11.30 - 13
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale

Said Lubna - telefono:
0545 299341

Chiara Paniccia - telefono:
0545 299278

Said Lubna - mail:
saidl@unione.labassaromagna.it

Chiara Paniccia - mail:
panicciac@unione.labassaromagna.it

Lun
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024
Mar
11.30 - 13.00
Gio
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024

Ufficio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale - Sportello virtuale (videoconferenza)
Ufficio Ambiente - Sportello virtuale (videoconferenza)

Telefono:
0545 299361

Telefono:
0545 299186

E-mail:
ambiente@unione.labassaromagna.it

Solo su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Lun
09.00 - 13.00

Servizio Igiene, sanità, educazione ambientale

Ufficio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale

Ulteriori dettagli

Servizio Ambiente ed Energia

Servizio Ambiente ed Energia - Bruno Longanesi Servizio Ambiente ed Energia - Laura Cantagalli Servizio Ambiente ed Energia - Giovanna Benvenuti Servizio Ambiente ed Energia - Giorgia Gallegati

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

 

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 23 Marzo 2023