Richiedere bonus elettrico per disagio fisico

Supporto economico ai nuclei familiari in cui è presente un componente che utilizza apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.

Cos'è

Il bonus elettrico per disagio fisico è uno sconto sulla bolletta dell'energia elettrica dei nuclei familiari in cui è presente un componente che utilizza apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.

Il valore del bonus viene calcolato in automatico sulla base della potenza della macchina e delle ore di utilizzo giornaliero. 
Il bonus per disagio fisico non deve essere rinnovato, ma viene erogato fino al cessato uso delle apparecchiature elettromedicali.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

I residenti in uno dei Comuni dell'Unione della Bassa Romagna affetti da grave malattia e dipendenti da apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita oppure dai parenti o conviventi degli stessi residenti affetti da grave malattia e dipendenti da apparecchiature elettromedicali

Accedere al servizio

Per richiedere il bonus disagio fisico è necessario:
1) precompilare il Modulo D - Certificazione ASL per disagio fisico con i dati anagrafici del beneficiario (vedi Modulistica);

2) inviare il modulo D via mail a homecare.lugo@auslromagna.it  per la richiesta della certificazione su carta intestata dell'Asl da parte dell'Ufficio Protesi dell'Asl di Lugo 

3) Una volta ottenuta la certificazione, si compila e si consegna anche il Modulo B- Domanda per disagio fisico (vedi Modulistica) allo Sportello Sociale Educativo del Comune di residenza allegando il documento di identità del beneficiario.

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello Sociale Educativo - Alfonsine

Telefono:
0545 299 635

E-mail:
brunie@unione.labassaromagna.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30

Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo

Telefono:
0545 280866

E-mail:
patuellie@unione.labassaromagna.it

Lun
9:30-12:30
Mar
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Mer
9:30-12:30
Gio
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Ven
9:30-12:30
Valido dal 01/01/2023

Sportello Sociale Educativo - Cotignola
Sportello Sociale Educativo - Fusignano
Sportello Sociale Educativo - Conselice

Telefono:
0545 986976

E-mail:
casalinic@unione.labassaromagna.it

Lo Sportello fornisce supporto anche telefonico o via mail. E' sempre necessario prendere appuntamento per richiedere supporto per la presentazione di domande on line.

Lun
9.00 - 13.00
Mar
09.00 - 13.00
Mer
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00
Ven
09.00 - 13.00
Valido dal 17/09/2025

Sportello Sociale Educativo - Bagnara di Romagna

Telefono:
0545 905502

E-mail:
farolfig@unione.labassaromagna.it

Lun
08.15 - 13.15
Mar
9.15 - 13.15
Mer
08.15 - 13.15
Ven
08.15 - 12.15
Valido dal 01/01/2025

Sportello Sociale Educativo - Lugo

Telefono:
0545 299385

Telefono:
0545 299330 

E-mail:
sportellosociale@unione.labassaromagna.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Sab
8.30 - 12.30

Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda

Telefono:
0545 985886

E-mail:
baronir@unione.labassaromagna.it

Sabato su appuntamento: 0545 985886

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
10.30 - 13.30
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.30
Sab
09.00 - 11.00

Sportello Sociale Educativo - Sant'Agata sul Santerno

Telefono:
0545 919914

E-mail:
cappellisi@unione.labassaromagna.it

Lun
08.00 - 13.00
Mar
10.00 - 13.00
Mer
10.00 - 13.00
Gio
10.00 - 13.00
Ven
08.00 - 13.00

Coordinamento Rete degli Sportelli Sociali/Educativi Back Office

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Maggio 2025