Cos'è
Per il Servizio Ambiente ed Energia e il Servizio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale, è possibile richiedere copia di atti relativi ad esposti ambientali e di tipo igienico-sanitario qualora si tratti di documenti rispetto ai quali il richiedente abbia un interesse diretto e legittimo per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Chiunque abbia un interesse specifico, concreto ed attuale che lega il documento alla situazione giuridicamente rilevante, ai sensi dell’art. 25 della L. 07/08/1990, n.241.
Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno
Accedere al servizio
Cosa serve
Documentazione da presentare
La domanda deve essere compiutamente compilata in ogni sua parte utilizzando il modello allegato alla presente pagina e la ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria di 20€.
Non saranno prese in considerazione le domande contenenti indicazioni generiche che non consentano di individuare con certezza il documento richiesto o di valutare l'interesse che fonda l'esercizio del diritto di accesso.
Non saranno prese in considerazione le domande contenenti indicazioni generiche che non consentano di valutare l'interesse che fonda l'esercizio del diritto di accesso o di individuare con certezza il documento richiesto. L'Ufficio non può effettuare ricerche generiche al fine di individuare tutti i documenti presenti in archivio relativi a soggetti e/o aree specifiche.
Per il pagamento dei diritti di segreteria che riguardano gli interventi presentati da cittadini e imprese ai servizi dell'Area Territorio e Ambiente dell'Unione (Edilizia, Urbanistica e Ambiente) è attiva la modalità di pagamento tramite PagoPA.
La nuova modalità di pagamento integra quelle già esistenti, che sono il versamento diretto o bonifico bancario presso la banca tesoreria del Comune di riferimento (e non dell'Unione dei Comuni Bassa Romagna).
Per accedere al pagamento tramite PagoPA è possibile selezionare il Comune a cui si riferisce l’intervento e per il quale deve essere effettuato il pagamento all’interno del “portale de pagamenti”, a cui si accede dalla home page del sito, oppure al link https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Portale-dei-Pagamenti-pagoPA. La procedura di pagamento è semplice e guidata.
Modulistica
Casi particolari
30 giorni, il cui decorso può essere sospeso dalla comunicazione ad eventuali controinteressati i quali hanno 10 gg per presentare memorie ed osservazioni.