Scaricare acque reflue domestiche

Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in corsi d'acqua superficiali, in mancanza di collegamento con la fognatura pubblica.

Cos'è

Se hai uno scarico di acque reflue domestiche (acque provenienti dai servizi igienici e dalle attività domestiche) recapitanti in corso d’acqua superficiale (fossi, canali o scaricate in subirrigazione) puoi presentare domanda per autorizzazione allo scarico se non è possibile il collegamento alla fognatura pubblica.

Gli scarichi di acque reflue domestiche in reti fognarie sono sempre ammessi nell'osservanza dei regolamenti fissati dal gestore del servizio idrico integrato, ai sensi dei vigenti Regolamenti Comunali di Fognatura e dell'art. 124 c.4 D.Lgs 152/06 e ss.mm e ii.

Per le piccole e medie imprese la richiesta dovrà essere presentata al Suap dell'Unione, istanza di AUA, per tutte le tipologie di scarico, soggette ad autorizzazione.

Vai alla procedura di Autorizzazione unica ambientale (Aua) collegandoti ad Accesso unitario.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Lugo
Fusignano
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Devi presentare la richiesta utilizzando l'apposita modulistica scaricabile in questa pagina e inviandola all'indirizzo PEC del protocollo dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna   pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it 

L'istanza deve essere presentata prima dell'inizio dei lavori  riguardanti l'impianto fognario. L'ottenimento dell'autorizzazione allo scarico è condizione necessaria per il successivo rilascio di agibilità dell'immobile.

La domanda deve essere firmata in originale dal titolare dello scarico in assenza di procura speciale al tecnico incaricato. Diversamente deve essere firmata digitalmente dal tecnico incaricato. Al modello precompilato dovranno essere allegati tutti i documenti obbligatori specificati sul modulo.

 

Se necessiti della certificazione di inesistenza fognatura da allegare all'istanza di autorizzazione allo scarico fuori fognatura puoi farlo utilizzando la piattaforma WEB reperibile sul sito istituzionale del Gruppo Hera al seguente link:   https://www.gruppohera.it/assistenza/progettisti-e-tecnici .

 

PRESENTAZIONE ISTANZA DI VOLTURA DI AUTORIZZAZIONE ESISTENTE

Puoi presentare la richiesta di voltura sia telematicamente via PEC, che in modalità cartacea (Raccomandata o deposito presso il protocollo dell'Unione).
Per volturare un'esistente autorizzazione, non devono essere state apportate modifiche alla rete di depurazione delle acque. La voltura è una procedura amministrativa semplificata valida solo per il subentro nella titolarità dello scarico.

È possibile richiedere la modulistica in formato word mandando una richiesta a cantagallil@unione.labassaromagna.it 

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per i pagamenti spontanei (diritti di segreteria, contributo di costruzione, oneri e sanzioni diverse) che riguardano gli interventi presentati da cittadini e imprese ai servizi dell'Area Territorio e Ambiente dell'Unione (Edilizia, Urbanistica e Ambiente) è attiva la modalità di pagamento tramite PagoPA.

La nuova modalità di pagamento integra quelle già esistenti, che sono il versamento diretto o bonifico bancario presso la banca tesoreria del Comune di riferimento (e non dell'Unione dei Comuni Bassa Romagna).

Per accedere al pagamento tramite PagoPA è possibile selezionare il Comune a cui si riferisce l’intervento e per il quale deve essere effettuato il pagamento all’interno del “portale de pagamenti”, a cui si accede dalla home page del sito, oppure al link https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Portale-dei-Pagamenti-pagoPA. La procedura di pagamento è semplice e guidata.  

Modulistica

Costi e vincoli

Marche da bollo (due marche da bollo da euro 16)
16 Euro
Versamento dei Diritti di Segreteria
50 Euro

L'autorizzazione ha una validità di 4 anni, dopodiché si considera tacitamente rinnovata a meno che non intervengano modifiche quali-quantitative allo scarico.

Nel caso intervengano modifiche quali-quantitative allo scarico sarà necessario richiedere una modifica della vigente autorizzazione allo scarico.

Contatti

Telefono:
0545 299361

E-mail:
cantagallil@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.30 - 13
Mar
11.30 - 13
Mer
11.30 - 13
Gio
11.30 - 13
Ven
11.30 - 13
Valido dal 01/01/2023

Servizio Ambiente ed Energia

Servizio Ambiente ed Energia - Bruno Longanesi Servizio Ambiente ed Energia - Laura Cantagalli Servizio Ambiente ed Energia - Giovanna Benvenuti Servizio Ambiente ed Energia - Giorgia Gallegati

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 06 Marzo 2025