Segnalare irregolarità e disagi dovuti a spandimenti

Procedura per trasmette esposti in caso di spandimenti non interrati nei tempi previsti, odori intensi o molesti, presenza di insetti molesti riconducibili allo spandimento

Cos'è

Lo spandimento su suolo agricolo di effluenti zootecnici, acque di vegetazione dei frantoi, acque reflue di origine agricola o agroalimentare e digestato è regolato da una normativa specifica, finalizzata a tutelare l’ambiente, la salute pubblica e la qualità dell’aria e delle acque.

Chi effettua lo spandimento ha l’obbligo di presentare apposita Comunicazione di utilizzazione agronomica del materiale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Le modalità sono state aggiornate con il Regolamento regionale n. 19 del 19 marzo 2024, consultabile sul BUR Emilia-Romagna. Il regolamento evidenzia le principali regole da rispettare, indicando le distanze minime da abitazioni e centri abitati e l'obbligo di interramento, che deve avvenire entro 24 ore dalla distribuzione, salvo deroghe specifiche ed esenzioni previste.

Come segnalare irregolarità o disagi

In caso di:

  • spandimenti non interrati nei tempi previsti
  • odori intensi o molesti
  • presenza di insetti molesti riconducibili allo spandimento

È possibile effettuare una segnalazione ad Arpae contattando il Servizio di Pronto intervento ambientale. Maggiori informazioni e i contatti sono disponibili a questo link.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Privati cittadini o imprese quando ritengono che una certa situazione od un certo fatto abbia danneggiato un proprio diritto e abbia al tempo stesso una rilevanza amministrativa.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Lugo
Fusignano
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Telefonando al servizio di pronto intervento per emergenze ambientali nel momento stesso in cui si verifica il problema:

  • Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18: 0544 210611
  • Nei giorni feriali dopo le ore 18, sabato, domenica e giorni festivi: numero Verde 800 310 302 gestito dalla Direzione regionale dei Vigili del fuoco dell’Emilia-Romagna

Sito Arpae

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Contatti

Arpae

telefono:
0544 210611

numero verde:
800 310 302

URP Alfonsine
URP Bagnacavallo
URP Bagnara di Romagna

telefono:
0545 905501

URP Conselice
URP Fusignano
Sportello Comunico (URP) Lugo

email:
urp@comune.lugo.ra.it

telefono/whatsapp:
0545 299441

URP Massa Lombarda
URP Sant'Agata sul Santerno
Centrale Operativa Polizia Locale Lugo

E-mail:
centraleoperativa@unione.labassaromagna.it

Telefono:
0545 299470

Telefono Emergenze - EMERGENZE:
800 07 25 25

Fax:
0545 299 502

Pagina Facebook:
www.facebook.it/plbassaromagna

Servizio Igiene, sanità, educazione ambientale

Ufficio Igiene, Sanità ed Educazione Ambientale

Ulteriori dettagli

Servizio Ambiente ed Energia

Servizio Ambiente ed Energia - Bruno Longanesi Servizio Ambiente ed Energia - Laura Cantagalli Servizio Ambiente ed Energia - Giovanna Benvenuti Servizio Ambiente ed Energia - Giorgia Gallegati

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

 

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 31 Luglio 2025