Cos'è
Lo spandimento su suolo agricolo di effluenti zootecnici, acque di vegetazione dei frantoi, acque reflue di origine agricola o agroalimentare e digestato è regolato da una normativa specifica, finalizzata a tutelare l’ambiente, la salute pubblica e la qualità dell’aria e delle acque.
Chi effettua lo spandimento ha l’obbligo di presentare apposita Comunicazione di utilizzazione agronomica del materiale, secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Le modalità sono state aggiornate con il Regolamento regionale n. 19 del 19 marzo 2024, consultabile sul BUR Emilia-Romagna. Il regolamento evidenzia le principali regole da rispettare, indicando le distanze minime da abitazioni e centri abitati e l'obbligo di interramento, che deve avvenire entro 24 ore dalla distribuzione, salvo deroghe specifiche ed esenzioni previste.
Come segnalare irregolarità o disagi
In caso di:
- spandimenti non interrati nei tempi previsti
- odori intensi o molesti
- presenza di insetti molesti riconducibili allo spandimento
È possibile effettuare una segnalazione ad Arpae contattando il Servizio di Pronto intervento ambientale. Maggiori informazioni e i contatti sono disponibili a questo link.