Segnalare una colonia felina

Associazioni e privati cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina sul territorio.

Cos'è

I gatti che vivono in libertà sul territorio sono protetti: è vietato maltrattarli e allontanarli dal loro habitat ovvero dal luogo nel quale vivono stabilmente (LR 27/2000 art. 29).
I Comuni per favorire il controllo sulla popolazione felina, d'intesa con l'AUSL e con la collaborazione delle Associazioni di volontariato, provvedono a censire le zone in cui insistono le colonie feline. Associazioni e privati cittadini possono segnalare la presenza di una colonia felina sul territorio.

La colonia felina esiste quando è istituita formalmente dal Comune.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Per procedere all'istituzione della colonia felina è necessario che i gatti indipendentemente dal loro numero vivano stabilmente in un determinato territorio urbano/non urbano, edificato/non edificato, sia esso pubblico o privato (LR 27/2000 e Delibera Giunta Regionale n. 472 del 12.04.2021).

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno
Lugo
Fusignano

Accedere al servizio

Qualora una associazione o un privato cittadino rilevi la presenza di gatti liberi in una determinata area può inviare una segnalazione scritta, indicando tutte le informazioni disponibili (via e numero civico, edificio o area scoperta, numero dei gatti, esistenza di un punto di alimentazione, nominativo se conosciuto di coloro che alimentano la colonia, eccetera).
Il Servizio Ambiente a seguito di censimenti programmati o qualora venga a conoscenza della presenza di gatti liberi in una determinata area provvede a un sopralluogo di verifica con la collaborazione dell'AUSL e delle Associazioni di Volontariato ed avvia il procedimento per l'istituzione della colonia felina.
Se il sopralluogo conferma l'esistenza della colonia felina si procede alla registrazione in banca dati al fine di assumere l'atto di istituzione (determina periodica).

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Said Lubna - telefono:
0545 299341

Chiara Paniccia - telefono:
0545 299278

Said Lubna - mail:
saidl@unione.labassaromagna.it

Chiara Paniccia - mail:
panicciac@unione.labassaromagna.it

Lun
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024
Mar
11.30 - 13.00
Gio
11.30 - 13.00
Ven
11.30 - 13.00
Valido dal 21/08/2024

Servizio Ambiente ed Energia

Servizio Ambiente ed Energia - Bruno Longanesi Servizio Ambiente ed Energia - Laura Cantagalli Servizio Ambiente ed Energia - Giovanna Benvenuti Servizio Ambiente ed Energia - Giorgia Gallegati

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 16 Maggio 2023