Cos'è
Il proprietario dell'immobile o chi ha titolo alla presentazione della SCIA o al rilascio del permesso di costruire può chiedere preliminarmente allo Sportello unico una valutazione sull'ammissibilità dell'intervento.
La valutazione preventiva sull'ammissibilità di intervento edilizio ai sensi dell'art. 21 L.R. n. 15/2013 e successive modificazioni.
Il proprietario dell'immobile o chi ha titolo alla presentazione della SCIA o al rilascio del permesso di costruire può chiedere preliminarmente allo Sportello unico una valutazione sull'ammissibilità dell'intervento.
Il proprietario dell'immobile o chi abbia titolo alla presentazione di una pratica edilizia. È necessario avvalersi di un tecnico libero professionista.
La domanda va presentata in modalità telematica via PEC all'indirizzo pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it
Per i pagamenti spontanei (diritti di segreteria, contributo di costruzione, oneri e sanzioni diverse) che riguardano gli interventi presentati da cittadini e imprese ai servizi dell'Area Territorio e Ambiente dell'Unione (Edilizia, Urbanistica e Ambiente) è attiva la modalità di pagamento tramite PagoPA.
La nuova modalità di pagamento integra quelle già esistenti, che sono il versamento diretto o bonifico bancario presso la banca tesoreria del Comune di riferimento (e non dell'Unione dei Comuni Bassa Romagna).
Per accedere al pagamento tramite PagoPA è possibile selezionare il Comune a cui si riferisce l’intervento e per il quale deve essere effettuato il pagamento all’interno del “portale de pagamenti”, a cui si accede dalla home page del sito, oppure al link https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Portale-dei-Pagamenti-pagoPA. La procedura di pagamento è semplice e guidata.
La relazione tecnica, a firma del professionista, deve individuare gli eventuali vincoli a cui sono sottoposti i fabbricati o le aree oggetto d’intervento.
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 06 Marzo 2025