Unione dei Comuni
Accesso agli atti
DESCRIZIONE
L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto dalla legge di consultare e ottenere copia di documenti disponibili presso i Servizi dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
L'accesso agli atti può essere di diversi tipi e per ognuno di essi esiste una modulistica dedicata.
1) ACCESSO DOCUMENTALE : ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.
I) Gli accessi agli atti per le pratiche edilizie hanno un iter specialistico di ricerca. E' possibile richiedere informazioni ed eventualmente una consulenza preventiva ai tecnici di riferimento.
Per informazioni generali è possibile contattare lo sportello SUE negli orari di apertura e al numero di telefono 0545-38240
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata agli Accessi agli atti del Servizio Edilizia
II) Accesso documentale per tutti gli altri servizi dell'Unione
Le domande possono essere presentate telematicamente via PEC pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it , via posta o con consegna diretta dell'apposito modulo (con allegata fotocopia del documento di identità) al servizio competente.
Per informazioni generali è possibile rivolgersi al servizio protocollo, oppure agli specifici servizi dell'Unione a cui la richiesta è destinata. Il tempo di rilascio è pari a 30 giorni dalla domanda. I costi sono stabiliti dalla Delibera di G.U. n. 26 dell/01/03/2018
In fase di istruttoria della richiesta verrà valutata la correttezza sull'interesse manifestato dal richiedente per accedere agli atti, o sulla eventuale presenza di contro interessati all'esercizio del diritto di accesso (art. 3 del D.P.R. 184/2006).
2) ACCESSO CIVICO : inerente i documenti con obbligo di pubblicazione e i documenti più in generale in possesso della pubblica amministrazione in applicazione al Decreto Trasparenza ( D.lgs 33/2013 - art. 5 comma 1 e 2 )
Vai alla Sezione dedicata dentro l' Amministrazione Trasparente
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
1.Legge 241/90 e s.m.i.- Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
2.Regolamento in materia di diritti di accesso e informazione (Delibera del Consiglio Comunale di Lugo n.21 del 15/03/2007 - Come stabilito dallo Statuto, l'Unione applica i Regolamenti del Comune di Lugo laddove non ne disponga di propri)
3.Decreto Trasparenza - D. Lgs n. 33/2013
Aggiornato 04 giugno 2018