Un'unica piattaforma di accesso per le pratiche inerenti le imprese, l'edilizia e la sismica - Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Skip to main content
 
 
Sei in: Home » Unione dei Comuni » News » Un'unica piattaforma di accesso per le pratiche inerenti le imprese, l'edilizia e la sismica  

Unione dei Comuni

 
Condividi
 

Un'unica piattaforma di accesso per le pratiche inerenti le imprese, l'edilizia e la sismica

Meno burocrazia e pratiche più semplici: a partire da sabato 1 maggio la presentazione delle pratiche inerenti l’edilizia residenziale (Sue), la sismica “produttiva” e gli interventi relativi ai mezzi pubblicitari, avverrà tramite un unico portale telematico.

 

Si tratta del portale regionale "Accesso unitario", raggiungibile dalla Sezione Servizi online del sito dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna , e sarà l'unico punto di accesso obbligatorio per tutti i titoli abilitativi, le segnalazioni e le comunicazioni.

 

Spariscono quindi le pratiche trasmesse via Pec per gli interventi presenti nella piattaforma di Accesso unitario (la Pec potrà essere utilizzata esclusivamente in caso di malfunzionamento della piattaforma o per interventi non presenti nella stessa), e le trasmissioni dal portale SiedER (saranno accettate solo le pratiche in corso di caricamento e comunque non oltre la data del 15 maggio 2021).

 

Una Bassa Romagna sempre più smart, che punta a rendere sempre più semplici gli adempimenti per cittadini e imprese.

 

Accesso unitario, semplice e intuitivo, è in costante aggiornamento al fine di mettere a disposizione sempre più servizi di qualità. 

La modalità di accesso messa a disposizione dell’utente dal 1 maggio per l’edilizia residenziale è quella già utilizzata per l’edilizia produttiva (pratiche Suap), in attesa di vedere completato il percorso di sperimentazione che il Comune di Ravenna e di Reggio Emilia hanno avviato insieme alla Regione Emilia-Romagna per dispiegare una modalità “evoluta” di presentazione delle pratiche edilizie. 

 

Nelle prossime settimane verranno calendarizzati ulteriori incontri di approfondimento per rispondere ai dubbi e alle criticità emerse nel caricamento delle pratiche.

 

Partirà a breve anche un più corposo intervento volto alla digitalizzazione dell’intero archivio corrente delle pratiche edilizie, che consentirà, una volta completato, di dare risposte in tempi estremamente brevi alle richieste di documenti.

 
Accesso Unitario (AU) come unica Piattaforma unica per l’invio delle pratiche telematiche inerenti le imprese, l’edilizia e la sismica - Comunicazioni ai professionisti:
 

Servizi per fasce d'età e di interesse

 
 

Come fare per

 
 
Esprimi il tuo parere sulla pagina
 
 
Il contenuto di questa pagina risponde alle tue aspettative*
Si
No, e ti dico il perchè
 
Dettagli
 
Nome e cognome