Unione dei Comuni
Patrocini e contributi
DESCRIZIONE
La concessione del patrocinio
consiste nel sostegno dell'Unione per la realizzazione di iniziative da parte di soggetti terzi di cui sia stata accolta la richiesta
, con autorizzazione ad utilizzare e riprodurre lo stemma dell'Unione ed applicazione delle agevolazioni fiscali previste dall'ordinamento su tutto il territorio dell'Unione.
La concessione di un contributo economico a singole persone, nei casi previsti dall'ordinamento, o a iniziative realizzate da soggetti terzi, nei vari settori d'intervento (culturale, sportivo, ecc.), è consentita nelle modalità previste dal Regolamento per la concessione di patrocini e contributi.
REQUISITI
Il patrocinio o il contributo dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna può essere concesso a favore di Comuni, enti pubblici e privati, associazioni, comitati, fondazioni, onlus, società commerciali anche in forma cooperativa e/o consortile, enti non commerciali, privati
, che presentino richiesta per la realizzazione di attività e/o iniziative a favore delle comunità di riferimento dell'Unione.
MODALITA'
La domanda di patrocinio deve essere redatta in forma scritta (come da modulo allegato)
e indirizzata al Presidente dell'Unione almeno 60 giorni prima della data di inizio dell'iniziativa o dell'attività
per cui è richiesta.
Fatti salvi i casi diversamente disciplinati dall'ordinamento, le domande di contributo, a pena d'inammissibilità, devono pervenire all'Unione di norma entro il 30 ottobre di ciascun anno, per l'anno successivo ; le domande pervenute fuori termine potranno essere valutate, in via straordinaria, purchè pervenute con un anticipo idoneo per una congrua ponderazione della rilevanza dell'iniziativa e per un'adeguata istruttoria
DOCUMENTI DA PRESENTARE
Modulo di richiesta.
Per richiedere sia il patrocinio che il contributo è necessario presentare entrambi i moduli di richiesta.
COSTI
Nessuno
TEMPI DI RILASCIO
La concessione o il diniego del patrocinio sono comunicati al richiedente entro 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta
. Per i contributi si applicano le procedure regolamentari.
ALTRE NOTIZIE
Il materiale informativo relativo all'iniziativa deve riportare la dicitura "Con il patrocinio dell'Unione dei comuni della Bassa Romagna"
.
DOVE RIVOLGERSI
Servizio promozione territoriale, governance e comunicazione
Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Tel. 0545 38215
comunicazione@unione.labassaromagna.it
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Nadia Carboni
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge 241/90
Legge 150/2000
Legge 5/2003
Legge 15/2005
Regolamento per la concessione di patrocini e contributi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna (approvato dal Consiglio dell'Unione con delibera n.38 del 30/09/2009)
TIPO DI PROCEDIMENTO
semplice
Aggiornato al 6 luglio 2017