Unione dei Comuni
Progetto "Valutazione delle Performance"
Il Ciclo di gestione e valutazione della performance della Bassa Romagna
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna partecipa in qualità di amministrazione pilota al Progetto "Valutazione della Performance"
, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica, con la collaborazione di Formez PA, finanziato con il PON Governance Azioni di sistema 2007 - 2013.
Il Progetto si propone di sostenere le amministrazioni delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza nell'attuazione del Ciclo di gestione della Performance, in linea con le previsioni del D.lgs 150/2009 - anche sulla base delle leadings practices rilevate presso le amministrazioni pilota - al fine di migliorare i propri risultati e la qualità dei servizi.
Il Progetto coinvolge 6 amministrazioni, (5 comuni e un'unione di comuni, proprio l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna l'unica unione partecipante) selezionate sulla base di criteri relativi alle dimensioni, popolazione compresa tra i 20.000 e i 250.000 abitanti, alla rappresentatività geografica, alla presenza di un percorso ben avviato di attuazione del decreto legislativo 150/2009, nonché alla disponibilità ad impegnarsi in questa iniziativa.
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha interpretato liberamente la riforma procedendo prima che fossero emesse Linee Guida , individuando un ciclo di programmazione e valutazione delle performance organizzative personalizzato per le unioni di comuni.
L'attivazione del ciclo di gestione della performance ha consentito di introdurre le metodologie della pianificazione e della programmazione a tutto il sistema di comuni integrati con l'unione, in una fase ancora delicata di transizione e assestamento organizzativo.
Inoltre, essendo, per ora, l'unione un ente non elettivo, un ciclo della performance improntato ai principi di trasparenza e semplificazione favorisce il consenso sulla semplificazione della distribuzione dei comuni sul territorio nazionale. L'unione deve essere pensata come ente che opera a servizio dei comuni e i primi risultati ottenuti in termini gestionali ed economici dimostrano che si tratta di una scelta lungimirante.