Open labs - Atuss Bassa Romagna

Nuovi spazi dedicati all’innovazione e all’informatica applicata a contesti sociali e di servizio al miglioramento della qualità della vita

Data: Venerdì, 19 Gennaio 2024

Immagine: Open labs - Atuss Bassa Romagna
© Mariangela Baroni <baronimSPAMFILTER@unione.labassaromagna.it> -

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

I “Laboratori aperti di cittadinanza digitale" dell'Unione (Open Labs Bassa Romagna) sono pensati come luoghi in cui innescare e supportare processi di trasformazione digitale, dedicati all’innovazione e all’informatica applicata a contesti sociali e di servizio al miglioramento della qualità della vita, all’alfabetizzazione informatica per ridurre il digital divide, alla progettazione partecipata tra stakeholder locali, alla diffusione della cultura dell’open innovation; luoghi in cui veicolare “il digitale come strumento di democrazia ed inclusività.

Questi laboratori troveranno spazio a Lugo, in via Emaldi 20, all'interno del nuovo edificio che ospiterà anche l'auditorium.
I suoi spazi potranno essere utilizzati in maniera flessibile a seconda delle esigenze.

Il piano terra è formato da un cortile di 600 mq  e da spazi di aggregazione e ristoro, attività culturali e formative. Al secondo piano una grande sala verrà utilizzata come auditorium cinema, teatro e luogo espositivo.
La destinazione degli spazi del piano terra è stata oggetto di un percorso partecipativo avviato nel 2024 curato dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi di Bologna, per definire in modo condiviso le attività, gli spazi e i possibili modelli di gestione del futuro edificio.

Presentazione Open Labs (File pdf 9,58 MB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Ufficio Europa

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 15 Aprile 2025