Proroga autorizzazione/deposito sismico

La validità dell’autorizzazione sismica e della denuncia di deposito del progetto esecutivo delle strutture può essere prorogata per una sola volta anteriormente alla scadenza prevista del progetto originario.

Data: Mercoledì, 30 Novembre 2022

Descrizione

Tipologia di documento
Modulistica

L’autorizzazione sismica e la denuncia di deposito del progetto esecutivo delle strutture hanno validità per cinque anni a decorrere, rispettivamente, dalla data di comunicazione al richiedente dell’avvenuto rilascio e dalla data di attestazione di avvenuto deposito.

Ai sensi dell’art. 11, comma 5, e dell’art. 13, comma 5, della L.R. 19/2008, la validità dell’autorizzazione sismica e della denuncia di deposito del progetto esecutivo delle strutture può essere prorogata per una sola volta anteriormente alla scadenza prevista del progetto originario.

La proroga non può avere durata superiore a cinque anni dalla data del termine originario di validità. La comunicazione di proroga deve essere motivata dal soggetto interessato e deve essere corredata dalla dichiarazione del professionista abilitato che asseveri che, dopo l'inizio dei lavori, non sono entrate in vigore contrastanti previsioni legislative o di piano o nuove norme tecniche per le costruzioni.

L’inoltro della documentazione dovrà essere trasmesso dal richiedente o tecnico con procura speciale mediante Pec qualora riguardi l'edilizia residenziale, tramite il portale Accesso unitario per l'edilizia produttiva, e corredato della documentazione firmata da tutti i tecnici abilitati.

Documenti da presentare:

  • Comunicazione di proroga;
  • Asseverazione per rinnovo;
  • Relazione o verbale dello stato di consistenza dei lavori, sottoscritto dal DL e vistato dal Collaudatore (se presente) corredata di documentazione fotografica;
  • Procura speciale del Committente, firmata in originale dal Committente e digitalmente dal Delegato e documento d'identità;
  • Ricevuta del versamento per rimborso forfettario.

Costo: Rimborso forfettario (DGR 1934-2018)
Nota: il rimborso forfettario non è soggetto alla ritenuta a titolo di acconto dell'imposta dovuta dai beneficiari.

Normativa di riferimento https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica
Richiesta proroga
Comunicazione proroga (File msword 331,50 kB)
Asseverazione per rinnovo (File msword 332,00 kB)
Procura speciale (File msword 427,50 kB)
Modulo versamento rimborso forfettario (File msword 185,16 kB)
Ufficio responsabile/proponente del documento
Servizio Sismica

Ufficio Sismica - Alex Ragazzini Ufficio Sismica - Laura Capucci Ufficio Sismica - Sportello per il pubblico Ufficio Sismica - Sportello virtuale (videoconferenza) Ufficio Sismica - Sandra Callegari Ghiselli

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 30 Novembre 2022