Al via le domande per gli assegni di maternità dei nati nel 2025

Le domande vanno presentate entro sei mesi dalla nascita del figlio o adozione

Data: Lunedì, 24 Febbraio 2025

Immagine: Neonato nascita
© Ufficio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

A partire da lunedì 24 febbraio è possibile presentare domanda per l'assegno di maternità per i nati nel 2025.

La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall'ingresso in famiglia del minore in affidamento preadottivo o in adozione. Al momento della domanda è necessario essere in possesso di un’attestazione Isee minorenni valida che non deve essere superiore a 20.382,90 euro. Il valore mensile dell'assegno, se riconosciuto nella misura intera, è di 407,40 euro per un massimo di cinque mensilità, erogato da Inps in un’unica soluzione, pari a 2.037 euro.

Per i nati nel 2024 restano validi i requisiti fissati per tale annualità.

È possibile presentare domanda esclusivamente online qui.

Al momento della domanda è necessario scegliere il modulo online in base all'anno di nascita o adozione del figlio.

Per presentare la domanda è necessario avere un'identità digitale Spid oppure la carta di identità elettronica.

È sempre possibile rivolgersi allo sportello sociale educativo del Comune di residenza, anche telefonicamente, per richiedere informazioni dettagliate sui requisiti e le modalità di compilazione della domanda.

Contatti

Assistente Sociale Alfonsine - Famiglie e Minori

Telefono - Martina Osnato:
0545 299617

E-mail - Su appuntamento:
osnatom@unione.labassaromagna.it

Telefono - Zentile Paola:
0545 299640

email - Su appuntamento:
zentilep@unione.labassaromagna.it

Su appuntamento

Valido dal 01/01/2023
Gio
08.30 - 12.30 o su appuntamento
Valido dal 17/10/2024

Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo

Telefono:
0545 280866

E-mail:
patuellie@unione.labassaromagna.it

Lun
9:30-12:30
Mar
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Mer
9:30-12:30
Gio
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Ven
9:30-12:30
Valido dal 01/01/2023

Sportello Sociale Educativo - Conselice

Telefono:
0545 986976

E-mail:
gondonic@unione.labassaromagna.it

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
10.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 18.00
Ven
10.30 - 13.00
Valido dal 01/09/2024

Sportello Sociale Educativo - Cotignola
Sportello Sociale Educativo - Fusignano
Sportello Sociale Educativo - Lugo

Telefono:
0545 299385

Telefono:
0545 299330 

E-mail:
sportellosociale@unione.labassaromagna.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Sab
8.30 - 12.30

Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda

Telefono:
0545 985886

E-mail:
baronir@unione.labassaromagna.it

Sabato su appuntamento: 0545 985886

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
10.30 - 13.30
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.30
Sab
09.00 - 11.00

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 25 Febbraio 2025