Le aziende agricole del territorio possono fare domanda per aderire al mercato contadino di Sant'Agata sul Santerno, che partirà in forma sperimentale a partire dal 10 gennaio 2026.
Il mercato si svolgerà in via Roma (dall’incrocio con via Martiri Baffè a piazza Umberto I, lato nord-ovest della carreggiata) e metterà a disposizione dieci posteggi.
Per la stagione invernale (da settembre a maggio) il mercato del contadino si svolgerà un sabato mattina ogni due settimane, dalle 9.30 alle 12.
In estate (da giugno ad agosto) si terrà invece un martedì pomeriggio ogni due settimane dalle 16.30 alle 19.30.
In concomitanza con altre manifestazioni culturali patrocinate od organizzate dal Comune nella stessa data, previo accordo con gli organizzatori, è possibile estendere in via eccezionale l’orario di apertura fino alle 22.
Le aziende agricole intenzionate a partecipare con una propria bancarella possono fare richiesta utilizzando gli appositi moduli disponibili a questo link .
Le adesioni, corredate dal documento di identità di chi firma, dovranno essere inoltrate tramite Pec a pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it entro il 28 novembre 2025.
Come stabilito dal regolamento approvato dal Consiglio comunale, si darà priorità alle aziende che garantiscano differenziazione merceologica, per ottenere varietà nell’offerta, con sede nell'ordine a Sant'Agata sul Santerno, nella Bassa Romagna e nei comuni confinanti e infine nella provincia di Ravenna.
A seconda dei propri prodotti, gli operatori potranno partecipare anche solo per certi periodi dell’anno e nella fase sperimentale.