Immagine: Attività produttive e commercio - mercato del cibo

Attività produttive e commercio

Lo Sportello Unico per le Attività produttive (SUAP) si occupa dell'attuazione delle politiche inerenti la crescita e lo sviluppo del territorio della Bassa Romagna  attraverso gli strumenti di programmazione economica di supporto ai Comuni aderenti. Assicura l'armonizzazione degli atti normativi; adotta azioni di marketing territoriale; coordina i servizi alle imprese, e, in particolare si occupa della gestione organica e unitaria dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP). 

I procedimenti relativi ai seguenti ambiti di intervento sono attivabili tramite il portale Accesso Unitario.

ATTIVITÀ PRODUTTIVE

1) Agricoltura, commercio, demanio, turismo e altre attività produttive:

  • Agricoltura pesca professionale e acquacoltura;
  • Attività di servizio agenzie per attività alla persona, alla casa e ai veicoli;
  • Attività di vendita di stampa quotidiana e periodica;
  • Benessere animale (allevamento, vendita, toelettatura, pensione e addestramento);
  • Circoli;
  • Commercio su aree pubbliche fiere mercati e manifestazioni fieristiche;
  • Commercio in sede fissa, forme speciali di vendita;
  • Distributori di carburante;
  • Farmacia e vendita online di farmaci;
  • AUSL (Notifiche e riconoscimenti);
  • Medie e grandi strutture di vendita;
  • Mezzi pubblicitari;
  • Occupazione suolo pubblico;
  • Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori;
  • Somministrazione alimenti e bevande;
  • Strutture sanitarie;
  • Strutture socio assistenziali;
  • Strutture ricettive;
  • Svago, sport, ricreazione e cultura, mostre chiuse al pubblico;
  • Taxi, NCC, noleggi e rimessa (veicoli e natanti);
  • Vendita e somministrazione alcolici;
  • Integrazione, modulistica generica.

2) Prevenzione incendi;

3) Ambiente – campo elettromagnetico – telefonia;

  • Nuova-Modifica Sostanziale-Rinnovo
  • AUA - Variazione della titolarità
  • AUA - Cessazione e Integrazioni
  • Altri adempimenti ambientali di matrici AUA non compresi in AUA
  • Telefonia mobile e reti di telecomunicazione
  • Industrie insalubri
  • Attività rumorose temporanee

EDILIZIA PRODUTTIVA

1) Modulistica unificata – edilizia produttiva:

  • CILA;
  • Comunicazione di opere stagionali;
  • SCIA;
  • Permesso di costruire;
  • SCEA.

2) Interventi di materia strutturale/sismica – edilizia produttiva:

  • Intervento soggetto a deposito del progetto esecutivo delle strutture ex art 13 L.R. 19/2008 – Edilizia produttiva;
  • Intervento soggetto ad autorizzazione sismica ex art 11 LR 19/2008 – Edilizia produttiva;
  • MUR_A7_D7 Trasmissioni integrazioni chiarimenti - Edilizia produttiva;
  • Comunicazione fine lavori e collaudo strutturale - Edilizia produttiva;
  • MUR A.15/D.9 – Asseverazione relativa alle varianti non sostanziali riguardanti parti strutturali - Edilizia produttiva;
  • MUR richiesta di proroga validità titolo abilitativo sismico - Edilizia produttiva.

3)Variazione intestazione titolo - Edilizia produttiva:

Comunicazione di variazione d’intestazione del titolo edilizio.

4) Inizio e proroga lavori - Edilizia produttiva:

  • Comunicare l’inizio dei lavori edilizi;
  • Comunicazione di proroga del termine di inizio lavori edilizi;
  • Comunicazione di proroga del termine di ultimazione di lavori edilizi.

5) Igiene edilizia - Edilizia produttiva:

  • Comunicazione di impianto produttivo ai sensi dell’art 67 Dlgs 81/2008 nell’ambito di intervento edilizio;
  • Domanda di valutazione dell’AUSL ai sensi della Dgr 193/0224.

6) Apparecchio di sollevamento – ascensore – edilizia produttiva:

  • Avvio
  • Modifica

7) Tutela idrogeologica - Edilizia produttiva;

8) Tutela natura 2000_SIC-ZPS, Tutela paesaggistica, tutela parco - Edilizia produttiva;

9) Comunicazione errore inserimento PEC.

Con Accesso Unitario la Regione Emilia-Romagna ha avviato un processo di digitalizzazione e automazione della modulistica unificata agevolando le comunicazioni tra cittadino e Pubblica Amministrazione e rispondendo così al suo ruolo di coordinamento tecnico, supporto e monitoraggio nella standardizzazione delle pratiche edilizie e amministrative inerenti le attività economiche in tutto il territorio regionale.

La piattaforma telematica permette di inviare online le pratiche al Suap dell'Unione della Bassa Romagna che ricomprende i Comuni di Alfonsine, Bagnara di Romagna, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno.

Altri servizi sono accessibili dalla sezione Servizi Online dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Ulteriori informazioni e link utili

Il responsabile dello Sportello Unico per le attività produttive è Federico Vespignani.

SUAP - Commercio e Attività Economiche

- Email Sportello:
sportellounico@unione.labassaromagna.it

Lugo, Bagnacavallo:

Ilaria Rambelli:
0545 299388

- Email:
rambellii@unione.labassaromagna.it

Lugo, Cotignola e Fusignano:

Gianni Damiano:
0545 299451

- Email:
damianog@unione.labassaromagna.it

Alfonsine, Conselice:

Michaela Basigli :
0545 299305

- Email:
basiglim@unione.labassaromagna.it

Sant'Agata sul Santerno:

Silvia Barbieri:
0545 299231

- Email:
barbieris@unione.labassaromagna.it

Bagnara di Romagna, Massa Lombarda:

Elena Baldassari:
0545 299307

- Email:
baldassarie@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Dirigente Settore progetti strategici, sviluppo economico e promozione territoriale - Federico Vespignani

Le ultime notizie

Gas Tossici - sessione autunnale esami per l'abilitazione al loro impiego
Presso il Servizio Igiene Pubblica dell’Azienda U.S.L. Bologna, via Gramsci n°12, la commissione di cui all’art. 32 R.D. 9 gennaio 1927 n. 147 sta programmando la sessione primaverile degli esami per conseguire l’abilitazione all’impiego dei gas tossici.

Data: Mercoledì, 16 Luglio 2025

Leggi di più
Gas Tossici - revisione generale della patenti di abilitazione
Il Ministero della Salute ha disposto la revisione generale delle patenti di abilitazione rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2020

Data: Martedì, 20 Maggio 2025

Leggi di più
«Che impresa!», premiati i progetti più innovativi
Sabato 14 dicembre al liceo di Lugo gli studenti hanno illustrato le proprie idee

Data: Martedì, 17 Dicembre 2024

Leggi di più
Torna il progetto «Che impresa!» per promuovere le capacità imprenditoriali dei giovani
Due classi del liceo seguiranno un percorso pensato per stimolare intraprendenza, spirito d'innovazione, creatività, curiosità e lavoro di squadra

Data: Giovedì, 21 Novembre 2024

Leggi di più

I servizi SUAP

Pagare la tassa sui rifiuti
TARI

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. 

Leggi di più
Servizio civile universale 2025

Il Servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Leggi di più
Mettere in esercizio un ascensore / montacarichi

Comunicazione di messa in esercizio di ascensore montacarichi piattaforma elevatrice in servizio privato (ai sensi art.12 DPR. 162/1999) ai fini dell’assegnazione del numero di matricola dell’impianto.

Leggi di più
Servizio Civile Universale 2023

Il Servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio.

Leggi di più
Pagare l'occupazione di suolo pubblico

Canone unico patrimoniale di occupazione del suolo pubblico permanente e temporanea. Affissioni.

Leggi di più
Aprire un ostello

Aprire, subentrare, modificare, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un ostello. 

Leggi di più
Aprire una struttura veterinaria

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti strutture veterinarie.

Leggi di più
Avviare un'attività di commercio presso il domicilio dei consumatori

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l’attività di commercio presso il domicilio dei consumatori.

Leggi di più
Gestire un circolo

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un circolo. 

Leggi di più
Aprire un'attività di tatuaggio e piercing

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un'attività di tatuaggio e piercing. 

Leggi di più
Aprire una struttura ricettiva all'aria aperta non aperta al pubblico

Aprire, subentrare, modificare, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti una struttura ricettiva all'aria aperta non aperta al pubblico.

Leggi di più
Aprire un'attività di somministrazione di alimenti e bevande

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un’attività che somministra alimenti e bevande. 

Leggi di più
Gestire una rimessa di veicoli

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l’esercizio di rimessa di veicoli. 

Leggi di più
Aprire un'impresa di pulizie

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l’esercizio attività imprese di pulizie.

Leggi di più
Gestire una piscina

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti la gestione di una piscina.

Leggi di più
Partecipare alla spunta nei posteggi liberi dei mercati

Partecipare a mercati e/o fiere senza essere titolari di posteggio fisso. 

Leggi di più
Aprire un panificio

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l'attività di panificio. 

Leggi di più
Aprire una palestra

Aprire subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti esercizio attività di palestra.

Leggi di più
Avviare un'attività di ottica, foto, video

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un’attività di ottico, foto, video e tipografia. 

Leggi di più
Aprire un'attività di noleggio veicoli

Avviare, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti un’attività di noleggio veicoli. 

Leggi di più
Installare mezzi pubblicitari

Per installare mezzi pubblicitari permanenti, per rinnovare autorizzazioni in scadenza o per richiedere autorizzazioni a cambi immagine. 

Leggi di più
Gestire medie e grandi strutture di vendita (Centri commerciali)

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti medie e grandi strutture di vendita. 

Leggi di più
Gestire una locazione appartamento ad uso turistico

Aprire, subentrare, modificare, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti una locazione appartamento ad uso turistico. 

Leggi di più
Aprire un'attività di lavanderia, lavaggio a secco, tintoria

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti lavanderie, lavaggio a secco, tintorie. 

Leggi di più
Aprire una lavanderia self service a gettone

Aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti lavanderie a gettone. 

Leggi di più
Diventare imprenditore agricolo

Avviare, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti la vendita diretta di prodotti agricoli o di agricoltura sociale.

Leggi di più
Ottenere il patentino per l'uso di gas tossici

Procedura amministrativa (AUTORIZZAZIONE/PATENTINO), per poter detenere, conservare e depositare e utilizzare gas tossici. 

Leggi di più
Gestire una fattoria didattica

Aprire, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l’attività di fattoria didattica. 

Leggi di più
Aprire un'attività enoturistica

Aprire, modificare aspetti, sospendere, cessare e fare comunicazioni inerenti l’attività enoturistica. 

Leggi di più
Aprire un'attività di direttore di tiro

Esercitare l’attività di direttore di tiro e/o istruttore di tiro. 

Leggi di più

Regolamenti

Modalità di istituzione delle mostre-mercato e norme per la loro organizzazione e gestione.
Approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 9 del 01.03.2023 Leggi di più
Regolamento per l'esercizio dell'attività di estetica e di tatuaggio e piercing Leggi di più
Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento della commissione intercomunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo Leggi di più
Regolamento per l'installazione dei chioschi su suolo pubblico e privato e per la relativa concessione di suolo pubblico nel territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna

Approvato con deliberazione del Consiglio dell'Unione n. 22 del 27.04.2022
In vigore dal 10.06.2022 Leggi di più
Regolamento dell'occupazione di suolo pubblico per spazi all'aperto (dehors) annessi ai locali di pubblico esercizio di somministrazione e alle attività commerciali di prodotti alimentari (consumo sul posto)

Approvato con delibera di Consiglio Unione n. 34 del 29/06/2016 Leggi di più
Regolamento per l'esercizio degli spettacoli viaggianti Leggi di più
Approvato con deliberazione Consiglio Unione n. 26 del 21/4/2011 e modificato con delibera di Consiglio Unione n. 17 del 07/04/2014 Leggi di più
Regolamento per l'esercizio dell'attività di acconciatore Leggi di più
Regolamento per le sale giochi e l'installazione di apparecchi da trattenimento Leggi di più