Consegnata a Fusignano una nuova targa «Futuro green 2030»

È stata consegnata venerdì 3 ottobre in via dei Martiri 39 per l'efficientamento energetico dell'abitazione di Michele Grazia e Marica Bellettini

Data: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Consegna della targa da parte del sindaco Nicola Pondi
© mmm - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Mercoledì 2 ottobre è stata consegnata a Fusignano una nuova targa gold nell’ambito del progetto «Futuro green 2030», promosso dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per incentivare la sostenibilità ambientale e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.

Il riconoscimento, pensato per valorizzare gli interventi virtuosi in ambito energetico, è stato conferito dal sindaco di Fusignano Nicola Pondi ai proprietari dell’abitazione, Michele Grazia e Marica Bellettini, per i lavori eseguiti sull’immobile situato in via dei Martiri 39.

L’edificio ha raggiunto la classe energetica A4, con un consumo stimato di soli 13,13 kWh per metro quadrato all’anno, grazie a un articolato intervento di riqualificazione.

I lavori hanno riguardato l’isolamento termico, l'installazione di una pompa di calore da 8,4 kw per il riscaldamento e 7,45 kw per il raffrescamento, e produzione di acqua calda sanitaria tramite scaldacqua a pompa di calore. Per il comfort estivo è stato installato un impianto di deumidificazione composto da due deumidificatori a controsoffitto con canalizzazione dell’aria.

Completano gli impianti i sistemi per la regolazione climatica esterna, pannelli di comando remoto programmabili, testine elettrotermiche e cronotermostati ambiente. Sono stati inoltre sostituiti gli infissi ed è stato montato un impianto fotovoltaico da 4,32 kw, che garantisce una copertura da fonte rinnovabile pari all’85,3% del fabbisogno domestico.

Questa targa rappresenta un esempio concreto di come sia possibile coniugare efficienza energetica, comfort abitativo e rispetto per l’ambiente, contribuendo agli obiettivi del Paesc Bassa Romagna per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la promozione della transizione energetica.

Tutti i cittadini che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica sulla propria abitazione possono richiedere gratuitamente la targa «Futuro green». I moduli sono disponibili sul sito all’indirizzo www.labassaromagna.it/Servizi/Come-richiedere-una-targa-Futuro-Green .

L’iniziativa si inserisce nel programma dell’Unione per il raggiungimento degli obiettivi del progetto «Futuro green 2030», che si colloca all’interno dei Paesc - Piani d’azione per l’energia sostenibile e il clima. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sulla pagina Facebook «Futuro green Bassa Romagna» e sul sito dedicato www.futurogreen.it.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Ottobre 2025