Cos'è
Dopo l'adesione al Patto dei Sindaci, avvenuta per i 9 Comuni della Bassa Romagna, tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012, l'Unione ha avviato un tavolo di lavoro per un impegno comune di supporto e attuazione ai PAES con i principali attori del territorio, tra Associazioni Economiche, Enti, Ordini professionali, Collegi tecnici e Sindacati, giungendo alla firma di uno specifico protocollo d'intesa in data 5 Aprile 2013.
I Soggetti sottoscrittori dell'accordo di partenariato ritengono infatti che nel nostro territorio vi siano le condizioni per attivare azioni di sviluppo locale secondo un approccio integrato, capace di interconnettere fattori e risorse presenti e generare una nuova prospettiva economica basata su principi di sostenibilità ambientale e sociale.
Dal protocollo è nato un progetto ambizioso nell'ambito del quale si è iniziato a immaginare un Futuro Green per la Bassa Romagna 2020...
Accedere al servizio
Targa Futuro Green per edifici privati
Il marchio “Green” è un riconoscimento che viene attribuito a tutti coloro che hanno effettuato o effettueranno interventi di riqualificazione energetica sul proprio edificio o hanno realizzato nuove costruzioni nel rispetto di alcuni principi etici e culturali e delle buone prassi.
Esistono due tipologie di marchio green:
-Targa Green
-Targa Green Gold
Marchio green per professionisti e imprese
Il marchio “Green” viene assegnato a professionisti e imprese a fronte di un impegno sui comportamenti e costituisce un veicolo significativo non solo per l’identificazione dell’ambito Unione come realtà sostenibile, ma anche per la promozione delle attività economiche dei vari settori e dei servizi che risulteranno così integrate e compatibili con la tutela dell’ambiente e con la valorizzazione delle risorse ambientali.
Cosa serve
Documentazione da presentare
Per la Targa Green (edifici privati):
- Modulo di richiesta del marchio
- Per interventi eseguiti fino al 30.09.2015: di aver rispettato le “Buone Prassi” (così come definite nel disciplinare del progetto “Un futuro green per la Bassa Romagna”)
- Per interventi eseguiti dal 01.10.2015: il documento delle “Buone Prassi” sottoscritto
Per la Targa Green Gold (edifici privati):
- Modulo di richiesta del marchio
- Per interventi eseguiti fino al 30.09.2015: di aver rispettato le “Buone Prassi” (così come definite nel disciplinare del progetto “Un futuro green per la Bassa Romagna”)
- Per interventi eseguiti dal 01.10.2015: il documento delle “Buone Prassi” sottoscritto
Marchio Green per professionisti e imprese:
- Modulo "Richiesta per la concessione del marchio "Futuro Green 2020" rilasciato dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna" compilato e sottoscritto
Modulistica