La perturbazione meteo che sta interessando anche il territorio della Bassa Romagna continuerà fino alla giornata di martedì 10 dicembre con precipitazioni persistenti, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale.
Le nevicate significative saranno limitate aq uote superiori a 700-800 metri. Le precipitazioni previste potranno generare incrementi dei livelli idrometrici nei fiumi a partire dal tardo pomeriggio di lunedì 9 dicembre, con possibili superamenti della soglia 2.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione ai canali ufficiali di informazione per avere un aggiornamento costante sull'evolversi della situazione (www.labassaromagna.it e il sito del proprio Comune).
L’allerta completa può essere consultata sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (allertameteo.regione.emilia-romagna.it). Per la Bassa Romagna è disponibile anche il canale Telegram delle emergenze al quale è possibile iscriversi al link https://t.me/bassaromagnaemergenze e il sistema di allertamento Alert system (per iscriversi: https://registrazione.alertsystem.it/unionecomunibassaromagna). Alert system viene utilizzato esclusivamente in caso di comunicazioni urgenti.
In caso di necessità è attiva la centrale operativa della Polizia Locale della Bassa Romagna dalle 7 del mattino all'1 di notte, al numero 800 072 525.