Protezione civile
La normativa nazionale e regionale ha assegnato ai comuni rilevanti funzioni in materia di protezione civile.
In tale quadro fin dal 1994 i comuni della Bassa Romagna hanno seguito un proficuo percorso per un serio espletamento delle funzioni assegnate dalla legge, partendo da una prima forma embrionale di tipo associativo, per passare definitivamente, nel 2008, all’Unione dei Comuni attraverso una organizzazione di servizio a carattere intercomunale.
𝐑𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐚𝐥𝐥𝐮𝐯𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐏𝐫𝐨𝐫𝐨𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐚𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 «𝐈𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚»
Quasi 4mila le persone iscritte fino a oggi. In crescita anche i numeri di «Sfinge»: quasi 5mila le pratiche ammesse a contributo, tra cui le prime relative a realtà del Terzo settore
Data: Lunedì, 03 Novembre 2025
Vento: attenzione per la mattinata di domenica 5 ottobre 2025
Allerta n. 101/2025
Data: Sabato, 04 Ottobre 2025
Online ‘Indica’, la piattaforma per privati cittadini e imprese che non hanno ancora presentato domanda di rimborso a seguito delle alluvioni 2023 e 2024
L’iscrizione non è vincolante, ma dà diritto a una priorità nella fase di istruttoria. La manifestazione di interesse dev’essere compilata entro il 31 ottobre 2025. A Indica si accede con SPID, CIE, CNS
Data: Venerdì, 26 Settembre 2025
Terzo settore: sul portale Sfinge è attiva la richiesta di rimborsi per le alluvioni di maggio 2023
Riguarda tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche
Data: Venerdì, 19 Settembre 2025