Due bandi del Gal Delta 2000 per start up non agricole e recupero di edifici

Saranno presentati martedì 16 ad Alfonsine e Lavezzola e giovedì 2 ottobre a Villanova di Bagnacavallo

Data: Venerdì, 12 Settembre 2025

Immagine: gal delta 2000

Il Gal Delta 2000, il Gruppo d’azione locale che promuove lo sviluppo socio-economico e turistico del delta emiliano-romagnolo, ha indetto due nuovi bandi di gara che saranno presentati sui territori della Bassa Romagna legati all’area del delta.

In particolare, martedì 16 settembre alle 11 presso l’auditorium del museo del Senio ad Alfonsine, in piazza della Resistenza 2, verranno presentati i bandi SRE04 e SRD09. Il primo bando promuove l’avvio di Start up non agricole nei settori del manifatturiero, commercio, artigianato, turismo e servizi e si risolge a persone fisiche che intendano costituirsi in micro o piccole imprese extra-agricole, alle stesse imprese extra-agricole costituite da non più di un anno o che intendano esercitare un’ulteriore attività extra-agricola, a liberi professionisti che esercitano l’attività da non più di un anno e ad associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese. Il premio in capitale è pari a 40mila euro, erogabile in due tranches del 50% l’una.

Il secondo bando riguarda invece investimenti non produttivi nelle aree rurali e recupero di edifici pubblici per la collettività. Si rivolge a Comuni, in forma singola o associata, localizzati nell’area del Gal Delta 2000, per progetti di importo dai 50mila ai 300mila euro, ai quali verrà applicata un’aliquota di sostegno del 100%.

La scadenza di entrambi i bandi di gara è fissata per le ore 17 del 3 dicembre 2025.

I due bandi saranno presentati anche al Dart di Lavezzola, in via Bastia 96 alle 14.45 sempre martedì 16 settembre, e poi giovedì 2 ottobre alle 14.45 all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo.

Per maggiori informazioni https://www.deltaduemila.net/

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 12 Settembre 2025