«Geografie affettive», i giovani protagonisti a Cotignola

Dopo i laboratori invernali, un momento di restituzione del lavoro svolto sulla mappatura dei luoghi frequentati dai ragazzi

Data: Mercoledì, 28 Febbraio 2024

Chiesa Pio Suffragio Cotignola
© Ufficio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Domenica 3 marzo alle 11 nella Chiesa del pio suffragio di Cotignola, in corso Sforza 27, l'associazione Sonora Social Club terrà un evento di restituzione finale del progetto «Geografie Affettive», sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna tramite il bando Youz Officina.

Dopo il percorso di laboratori audiovisivi che si sono tenuti tra novembre e febbraio, i giovani coinvolti (provenienti da Cotignola, Fusignano, Bagnacavallo e Lugo) presenteranno il risultato del loro lavoro attraverso un’esposizione di opere multimediali, tra cui una mostra fotografica, un'installazione sonora e la proiezione dei video realizzati dai partecipanti al corso: «Geografie affettive» ha avuto infatti lo scopo di esplorare insieme ai ragazzi i luoghi da questi frequentati, tracciando una mappa psico-geografica dei Comuni coinvolti e raccontando il rapporto che gli abitanti più giovani hanno con essi.

L'esposizione è curata da Tobia Bandini, con il supporto di Andrea Valmori, Gian Marco Magnani, Leonardo Bondi, Edoardo Balestri e Luca Del Console.

Dopo l'inaugurazione ai presenti sarà offerto un rinfresco organizzato da Sonora Social Club. Sarà possibile visitare la mostra anche al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.

Per ulteriori informazioni, contattare l'Ufficio Cultura del Comune di Cotignola allo 0545 908873, oppure scrivere a sonorasocialclub.info@gmail.com.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 01 Marzo 2024