Lunedì 7 ottobre alle 18 a palazzo Marini, in via Roma 10 ad Alfonsine, sarà inaugurata la mostra fotografica e verranno proclamati i vincitori del sesto concorso fotografico «Guardare e vedere le differenze».
Si tratta della fase finale di un più ampio progetto, nato con l’obiettivo di riconoscere e smantellare stereotipi e pregiudizi costruiti sulle differenze di genere per diffondere una cultura del rispetto e prevenire discriminazioni e violenze.
Protagonisti sono gli alunni delle seconde classi delle secondarie di primo grado degli istituti comprensivi di Alfonsine, Lugo, Conselice, Cotignola, Fusignano, Bagnara di Romagna e Massa Lombarda. Gli studenti, attraverso la guida di esperti delle associazioni e degli insegnanti, sono stati accompagnati in una riflessione su come gli stereotipi di genere creino delle vere e proprie gabbie che vincolano le libertà tanto delle donne, quanto degli uomini. In seguito sono stati indirizzati a leggere criticamente diverse immagini ed esprimere loro stessi attraverso il linguaggio fotografico.
La mostra resterà aperta fino a sabato 12 ottobre dalle 16.30 alle 18.30.
All’inaugurazione saranno presenti gli insegnanti del percorso teatrale extrascolastico realizzato con i bambini di Alfonsine negli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024 Giulia Torelli e Denis Melandri, assieme con i ragazzi di Radio Sonora per la realizzazione di un podcast e interviste alle ragazze e ai ragazzi protagonisti del progetto.
Il progetto è ideato dalle associazioni femminili Demetra - Donne in aiuto, Incontradonne, Caffè delle ragazze, Cif, e Udi, che operano sul territorio della Bassa Romagna, in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e il Comune di Alfonsine e grazie al contributo della Bcc ravennate, forlivese e imolese.