Corso "professione Baby Sitter"

Percorsi di qualificazione delle figure di supporto alla conciliazione vita lavoro delle famiglie, sostenuto dal Fondo Straordinario Famiglie della Regione Emilia Romagna.

Data: Giovedì, 01 Febbraio 2024

Immagine: In ascolto corso babysitter
© Ufficio Stampa - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con il Centro di Formazione AECA Sacro Cuore di Lugo, organizza e promuove due corsi di formazione e qualificazione finalizzati a fornire alle persone interessate le conoscenze di base necessarie per lo svolgimento dell’attività di baby sitter

Il percorso formativo si inserisce nell’ambito del progetto “PROGETTO “IN ASCOLTO DELLE FAMIGLIE – PROFESSIONE BABY SITTER / Percorsi di qualificazione delle figure di supporto alla conciliazione vita lavoro delle famiglie”, sostenuto dal Fondo Straordinario Famiglie della Regione Emilia Romagna.

I percorsi formativi proposti affronteranno i seguenti temi: elementi di base di pedagogia e psicologia, elementi base di puericultura, gioco e lettura, elementi base della corretta alimentazione del bambino, primo soccorso e sicurezza in ambiente domestico, la relazione con la famiglia.

Partecipare al corso consentirà di essere inseritə all'interno di un elenco dal quale le famiglie interessate potranno attingere nel caso siano alla ricerca di baby sitter con il fine di agevolare l’incrocio domanda-offerta.

Ogni percorso formativo ha la durata di 60 ore di cui 30 ore di formazione teorica e 30 ore di stage da realizzare nei servizi educativi/scolastici dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Le lezioni teoriche si svolgeranno in presenza presso la sede Aeca – Sacro Cuore – di Lugo, Corso Garibaldi 65.

La partecipazione ai corsi è completamente gratuita e non comporta alcun costo per gli iscritti.

Si svolgeranno nelle giornate del 28 e 29 febbraio 2024 i colloqui di selezione delle candidature pervenute.

L’iscrizione potrà essere effettuata inviando l’apposito modulo e i relativi allegati: - all’indirizzo mail: centrofamiglie@unione.labassaromagna.it oppure consegnandole personalmente agli Sportelli Sociali-Educativi del Comune di residenza

L'Unione offre, come sempre, un servizio di consulenza per l'iscrizione:

E' possibile contattare il Centro per le Famiglie, nei giorni ed orari di apertura al pubblico, per ottenere qualsiasi informazione o chiarimento e, qualora necessario, sarà possibile fissare anche un appuntamento (telefonico o in sede):

- Centro per le Famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna – viale Europa n. 128 nei seguenti orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 8.30-13.30. Tel. 0545 38397 - 366 6156306. Mail:centrofamiglie@unione.labassaromagna.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 06 Febbraio 2024