GIOVANI PROTAGONISTI
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna invita i ragazzi e le ragazze tra i 14 e i 29 anni a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in interessanti progetti di volontariato.
Aperte le iscrizioni ai progetti per il 2025 a questo link
Chi può candidarsi?
L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 29 anni, e offre loro l’opportunità di sperimentarsi in attività di volontariato con l’obiettivo di promuovere il volontariato e il protagonismo giovanile, la partecipazione attiva, la cittadinanza responsabile e l’inclusione sociale.
Per candidarti, sfoglia i progetti, scegli quello che fa per te, contatta il tutor del progetto al numero telefonico indicato all'interno della scheda, successivamente compila il modulo che trovi qui sotto e invialo a giovani@unione.labassaromagna.it
Chi può presentare un progetto?
- Associazioni e organizzazioni di volontariato
- Associazioni di promozione sociale
- Cooperative sociali
- Istituti scolastici
- Parrocchie
- Enti pubblici
- operanti e/o con sede nel territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.
AMBITI PROGETTUALI:
- Educativo
- Sociale
- Artistico-culturale
- Informatico
- Linguistico
Non sono richieste particolari forme di specializzazione e rispettando le capacità, attitudini, professionalità ed intenzioni della persona.
I progetti potranno avere una durata che sarà compresa tra le 20 e le 80 ore complessive.
ASSICURAZIONE:
L'Unione dei Comuni, a fronte degli accordi sottoscritti, provvederà a garantire la copertura assicurativa ai giovani che svolgono l'attività di volontariato.
PUBBLICAZIONE E PROMOZIONE DEI PROGETTI:
Per favorire la conoscenza del programma Giovani protagonisti", i progetti presentati verranno pubblicati anche nell'apposita sezione del sito https://www.youngercard.it/Home.aspx e nella sezione giovani del presente sito.
YoungERcard è la carta ideata dalla regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni residenti, studenti o lavoratori in Emilia-Romagna.
La 'YoungER Card' è distribuita gratuitamente e riserva ai titolari una serie di agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso esercizi commerciali.
Le CONVENZIONI sono messe a disposizione dagli esercizi commerciali e possono essere sia locali che regionali, riguardano quindi sia piccoli negozi e ristoranti che catene e grande distribuzione. Si possono trovare a questo link: https://www.youngercard.it/Home.aspx
YoungERCard, in Bassa Romagna, è distribuita dal Servizio Nuove Generazioni, Radio Sonora e il Servizio Informagiovani di Lugo.
Il suo obiettivo è favorire tra i giovani relazioni e atteggiamenti improntati all’attenzione e alla solidarietà, consumi responsabili, senso di comunità e appartenenza.