Cos'è
Per esercitare l'attività agrituristica occorre presentare una Segnalazione Certificata d’Inizio Attività ai sensi della L.R. 4/2009.
Si definisce enoturismo quell’attività che permette di fruire di tutte quelle attività che incentivino conoscenza, acquisto e degustazione delle principali produzioni vitivinicole di un territorio. Attraverso questa attività si ha quindi la possibilità di fruire di attività formative ed informative sulle svariate produzioni di qualità regionale, visite guidate a vigneti e alle cantine, sulle tecniche di coltivazione e produzione, storia e pratica dell’attività enologica, degustazione e acquisto di prodotti vinicoli aziendali, con abbinamento di prodotti agroalimentari freddi preparati dalle aziende.
Possono esercitare l’attività enoturistica le imprese agricole di cui all’art. 2135 del C.C., cioè che esercitano attività agricola di coltivazione della vite o che effettuano trasformazione di prodotti vitivinicoli e successiva commercializzazione delle proprie produzioni e le imprese agroindustriali che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli attraverso la prevalente acquisizione della materia prima da terzi.
Sono escluse dall’esercizio dell’attività quelle imprese che effettuano la sola commercializzazione all’ingrosso e al minuto o anche l’attività di somministrazione di preparazioni enogastronomiche configurate come servizi di ristorazione.