Cos'è
Si tratta della procedura amministrativa (SCIA), per poter aprire, subentrare, trasferire la sede, modificare aspetti, sospendere, cessare attività di chiosco di piadine.
Per chiosco si intende quel manufatto isolato, di dimensioni contenute, generalmente prefabbricato, delimitato da partizioni leggere e realizzato con strutture facilmente smontabili e/o amovibili, tradizionalmente concepito per la vendita diretta al pubblico di generi diversi. Le strutture oggetto del presente regolamento hanno carattere “temporaneo”, pertanto l’Amministrazione comunale può, qualora sussistano ragioni di pubblico interesse o pubblica utilità, chiederne la rimozione in qualsiasi momento, senza che il concessionario possa richiedere rimborsi o indennizzi di qualsiasi genere e tipo.
Le attività che possono essere svolte nei chioschi, salvo diverse disposizioni legislative, sono le seguenti:
- produzione e vendita di piadina/piadina romagnola e prodotti tipici locali della tradizione
- vendita e consumo di frutta e verdura
- vendita di piante e fiori
- vendita di giornali e riviste