Cos'è
Per esercitare l'attività di fattoria didattica occorre presentare una Segnalazione Certificata d’Inizio Attività (SCIA) ai sensi della L.R. 4/2009.
Le fattorie didattiche sono imprese agricole rappresentative del territorio e dell'agricoltura emiliano - romagnola, che accolgono scuole ed altre utenze, che ne usufruiscono in maniera non continuativa, proponendo percorsi formativi, differenziati per tipologia di visitatori, legati all’orientamento produttivo aziendale.
Le fattorie didattiche hanno la finalità di promuovere nei cittadini ed in particolare, nei bambini e nei giovani, la cultura del cibo visto nella sua complessità, in rapporto con il territorio e la tradizione locale, oltre a educare alla sostenibilità e alla conoscenza della biodiversità. L'attività della fattoria didattica costituisce attività integrativa, realizzata in maniera saltuaria e in ogni modo non prevalente rispetto a quella principale, avvalendosi della normale organizzazione familiare ed ha, tra l'altro, lo scopo di promuovere e sviluppare la multifunzionalità agricola, valorizzare il territorio e le produzioni tipiche locali. Non sono ammessi ampliamenti o nuove costruzioni finalizzate alla realizzazione di locali destinati esclusivamente alle attività della fattoria didattica, ma solo per la realizzazione di locali destinati all’impiantistica o a servizi igienici. Le fattorie didattiche possono offrire la somministrazione di pasti o il pernottamento solo se iscritte all’elenco degli agriturismi.
Lo svolgimento di attività di fattoria didattica è consentito alle imprese agricole in possesso di attestato di frequenza al corso di formazione per “Operatore di fattoria didattica” conseguito in Emilia-Romagna.