Iscriversi alla Scuola per l'Infanzia

Iscrizione - Informazioni - Norme - Rette- Istruzioni

La scuola dell’infanzia è il primo gradino del percorso di istruzione, ha una durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine ed i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni. Nel territorio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, oltre alle Scuole dell'Infanzia statali, sono presenti 3 Scuole dell'Infanzia Comunali:
- "Le Capanne" -Villanova di Bagnacavallo, via Ungaretti 3
- "V. Capucci" -Lugo, via Gherardi 6
- "Pueris Sacrum" -Massa Lombarda, via Sant’Antonio 4

Ogni anno l'Unione pubblica un bando generale per definire i tempi e le modalità di iscrizione a queste Scuole dell'Infanzia per l'anno scolastico successivo, nello stesso periodo di apertura dei bandi delle Scuole Statali.

Cos'è

L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna con Determina Dirigente Area Welfare n. 6 del 07/01/2025 ha approvato il bando per l’iscrizione alle Scuole dell’Infanzia Comunali paritarie dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna per l'a.s. 2025/2026:

- Scuola dell'infanzia "Le Capanne" -Villanova di Bagnacavallo, via Ungaretti 3

- Scuola dell'infanzia "V. Capucci" -Lugo, via Gherardi 6

- Scuola dell'infanzia "Pueris Sacrum" -Massa Lombarda, via Sant’Antonio 4

Attenzione: Per le Scuole dell'Infanzia Statali di Lugo (Fondo Stiliano, «La Filastrocca», «Anna Maria Forbicini» di San Potito) può essere presentata una domanda unica con la Capucci dal sito dell'Unione, all'interno della quale esprimere più opzioni di preferenza, mentre per le altre scuole statali dell'Unione (Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice e Fusignano) occorre contattare direttamente l'Istituto Comprensivo di riferimento.

A chi si rivolge

Famiglie di bambini di età compresa tra i tre ed i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025.

Possono presentare domanda di iscrizione anche le famiglie dei bambini che compiono i 3 anni entro il 30 aprile 2026. Tali richieste possono tuttavia essere accolte solo in subordine all’accoglimento dei bambini nati entro il 31.12.2025 ed alle condizioni previste dalla Circolare Ministeriale n. 47577 del 26.11.2024.

E’ condizione di precedenza la residenza del bambino (o l’appartenenza a nuclei familiari che, entro il termine di chiusura del bando annuale, hanno presentato richiesta di residenza) nel Comune ove è ubicata la Scuola dell'Infanzia.

Possono presentare la domanda anche i nuclei familiari di bambini non residenti nel Comune ove è ubicata la Scuola dell'Infanzia, tali richieste potranno essere accolte previo esaurimento delle graduatorie dei residenti nel Comune di ubicazione della Scuola dell'Infanzia.

Copertura geografica
Bagnacavallo
Massa Lombarda
Lugo

Accedere al servizio

Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, sono esclusivamente on line e sono aperte dalle ore 8:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Per accedere alla domanda on line è necessario avere un’utenza SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale) oppure le credenziali della CIE (Carta di Identità Elettronica) rilasciate dall'Anagrafe del Comune di residenza.

Per ottenere un’identità SPID è necessario registrarsi tramite questo sito: https://www.spid.gov.it/
Una volta in possesso delle credenziali SPID o se si è in possesso delle credenziali CIE basta collegarsi alla pagina per fare l'iscrizione on line: https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Scuola-e-Servizi-Educativi 

Condizione necessaria per l'iscrizione on line è il possesso di un indirizzo di posta elettronica. A fondo pagina sono disponibili le istruzioni per la presentazione della domanda.

Attraverso la procedura on-line sarà possibile segnalare anche la volontà di iscrivere il proprio figlio agli ulteriori servizi erogati nell'ambito di ogni scuola dell'infanzia (mensa e scelta dell'insegnamento di religione). E’ prevista la possibilità per le famiglie di richiedere il prolungamento orario, per le scuole in cui tale tipologia di servizio è prevista, presentando domanda attraverso l’apposito bando on line.

Gli Sportelli Sociali Educativi di Bagnacavallo, Lugo e Massa Lombarda offrono un servizio di consulenza alle famiglie per l'iscrizione on line. Se necessario sarà possibile fissare un appuntamento, anche telefonico.

Attenzione: Dopo aver inoltrato la domanda consigliamo di salvare e/o stampare copia della ricevuta che riporta il numero di ricevuta/protocollo, indispensabile per la successiva consultazione delle graduatorie.

Gli elenchi delle domande pervenute nei termini con relativo punteggio e scelta dei servizi in ordine di preferenza, vengono pubblicati per un periodo di 15 giorni, dal 20 febbraio al 6 marzo 2025

Dal 17 marzo 2025 saranno pubblicate le graduatorie definitive per ogni territorio con le eventuali rettifiche apportate e verranno disposte le singole ammissioni dei bambini alle Scuole dell’infanzia.

Dal 17 marzo al 28 marzo 2025, il genitore/esercente la responsabilità genitoriale che ha inoltrato la domanda di iscrizione, deve procedere all’ACCETTAZIONE, esclusivamente in modalità online, del posto assegnato, accedendo nuovamente alla domanda di iscrizione dalla pagina: https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Scuola-e-Servizi-Educativi

La mancata accettazione del posto entro il 28 marzo 2025 è considerata RINUNCIA al servizio e comporta la fuoriuscita dalla graduatoria di accesso al servizio assegnato

SI PRECISA CHE NON VIENE INVIATA NESSUNA COMUNICAZIONE SCRITTA.

Ai sensi della circolare ministeriale n. 47577/2024 si ricorda che è consentita la presentazione di un'unica domanda di iscrizione.

Alla chiusura del bando saranno attivate le opportune misure di coordinamento fra scuole statali e paritarie per le necessarie verifiche in capo al rispetto di tale indicazione. 

Autenticazione
Carta d'identità elettronica (CIE)
SPID Livello 2

Costi e vincoli

Rette
Definito annualmente dall'Unione

Casi particolari

OPEN DAY

L'Unione ha previsto la possibilità di far conoscere meglio le proprie strutture prima dell'iscrizione e per questo ha organizzato gli open day presso le Scuole dell’Infanzia comunali che si terranno in presenza nelle seguenti giornate ed orari:

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE LE CAPANNE DI VILLANOVA:

mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 17,00

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE V. CAPUCCI DI LUGO:

martedì 14 gennaio 2025 alle ore 17,30

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE PUERIS SACRUM DI MASSA LOMBARDA: 

martedì 21 gennaio 2025 alle ore 17,30

Nel frattempo per approfondire la conoscenza delle nostre scuole cliccate in uno dei collegamenti di vostro interesse:

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE V. CAPUCCI DI LUGO:
https://bassaromagna.padlet.org/capuccilugo/jb402roubm400hr9

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE LE CAPANNE DI VILLANOVA:
https://bassaromagna.padlet.org/capannevillanova/qw9vw87bzyjt6dvu

SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE PUERIS SACRUM DI MASSA LOMBARDA:
https://bassaromagna.padlet.org/puerissacrummassalombarda/g78mucvlhgby2m0o

Contatti

Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo

Telefono:
0545 280866

E-mail:
patuellie@unione.labassaromagna.it

Lun
9:30-12:30
Mar
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Mer
9:30-12:30
Gio
9:30-12:30, 14:00 - 17.00
Ven
9:30-12:30
Valido dal 01/01/2023

Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda

Telefono:
0545 985886

E-mail:
baronir@unione.labassaromagna.it

Sabato su appuntamento: 0545 985886

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
10.30 - 13.30
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.30
Sab
09.00 - 11.00

Sportello Sociale Educativo - Lugo

Telefono:
0545 299385

Telefono:
0545 299330 

E-mail:
sportellosociale@unione.labassaromagna.it

Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Sab
8.30 - 12.30

Settore Servizi Educativi

Sportello Sociale Educativo - Alfonsine Sportello Sociale Educativo - Bagnacavallo Sportello Sociale Educativo - Bagnara di Romagna Sportello Sociale Educativo - Conselice Sportello Sociale Educativo - Cotignola Sportello Sociale Educativo - Fusignano Sportello Sociale Educativo - Lugo Sportello Sociale Educativo - Massa Lombarda Sportello Sociale Educativo - Sant'Agata sul Santerno Sportello rette servizi educativi e scolastici Diritto allo Studio Servizio Diritto allo studio - Mense scolastiche Servizio Diritto allo studio - Cedole librarie Servizio Nuove Generazioni

Ulteriori dettagli

Documenti

Siti esterni

Ulteriori informazioni

Iscriversi al servizio pre/post scuola Infanzia

Il servizio di ampliamento orario (pre e/o post scuola) consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole dell’infanzia, nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico e prevede attività socio-educative.

Il servizio di ampliamento orario viene proposto nelle Scuole dell’Infanzia di Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Barbiano, Fusignano, Lugo (per la scuola dell’infanzia Capucci) Massa Lombarda.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 14 Marzo 2025