Mettere in esercizio un ascensore / montacarichi

Comunicazione di messa in esercizio di ascensore montacarichi piattaforma elevatrice in servizio privato (ai sensi art.12 DPR. 162/1999) ai fini dell’assegnazione del numero di matricola dell’impianto.

Cos'è

Si tratta della procedura amministrativa, per poter ottenere l’assegnazione del numero di matricola per gli ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento rispondenti alla definizione di ascensore la cui velocità di spostamento non supera 0,15 m/s (es. piattaforme elevatrici).

A chi si rivolge

Chi vuole comunicare la messa in esercizio di un ascensore/montacarichi o di una piattaforma elevatrice per persone con disabilità.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

La comunicazione deve essere presentata tramite il portale regionale ACCESSO UNITARIO. 

vai a Accesso Unitario

La piattaforma telematica (Accesso unitario) permette alle imprese di inviare online le pratiche ai Suap consentendo la trasmissione dei documenti dai Suap agli enti coinvolti nei procedimenti.

Autenticazione
SPID Livello 2

Cosa serve

Documentazione da presentare

La documentazione necessaria viene proposta direttamente dal portale ACCESSO UNITARIO in ragione dell’intervento selezionato.

Nella comunicazione occorre indicare, in merito all'impianto:

  • nome del proprietario/legale rappresentante
  • indirizzo dello stabile dove è installato l'impianto
  • n° di fabbrica, velocità, corsa, n° di fermate, ubicazione
  • installatore
  • estremi della ditta che effettua la manutenzione ordinaria
  • COPIA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ' UE/CE DI CUI ALL’ART.6-bis del DPR 162/1999 DA PARTE DELL’INSTALLATORE (PER ASCENSORI)
  • COPIA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ' UE/CE DI CUI ALL’ART. 3 comma 3 del Dlgs. n. 17/2010 DA PARTE DEL FABBRICANTE (PER MONTACARICHI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO RISPONDENTI ALLA DEFINIZIONE DI ascensore LA CUI Velocità DI SPOSTAMENTO NON SUPERA 0,15 m/s);
  • copia dichiarazione di accettazione incarico da parte dell’ente notificato incaricato delle verifiche biennali periodiche obbligatorie.

Qualora la comunicazione di messa in esercizio venga effettuata oltre il termine di 60 giorni dalla data della dichiarazione di conformità CE/UE dell’impianto, la comunicazione di messa in esercizio deve essere deve essere integrata da un verbale di verifica straordinaria di attivazione dell’impianto effettuata dal competente organismo notificato incaricato dalla proprietà (art. 12 DPR 162/99)

Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

SUAP - Commercio e Attività Economiche

- Email Sportello:
sportellounico@unione.labassaromagna.it

Lugo, Bagnacavallo:

Ilaria Rambelli:
0545 299388

- Email:
rambellii@unione.labassaromagna.it

Lugo, Cotignola e Fusignano:

Gianni Damiano:
0545 299451

- Email:
damianog@unione.labassaromagna.it

Alfonsine, Conselice:

Michaela Basigli :
0545 299305

- Email:
basiglim@unione.labassaromagna.it

Sant'Agata sul Santerno:

Silvia Barbieri:
0545 299231

- Email:
barbieris@unione.labassaromagna.it

Bagnara di Romagna, Massa Lombarda:

Elena Baldassari:
0545 299307

- Email:
baldassarie@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

SUAP - Procedimenti edilizia produttiva e procedimenti complessi

Leonella Guerra - telefono:
0545 299582

Maura Verlicchi - telefono:
0545 299304

Giuseppe Ivan Sprio - telefono:
0545 299395

- mail :
sportellounico@unione.labassaromagna.it

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Informazioni, consulenze telefoniche e prenotazioni sportello fisico/virtuale

Lun
11.00 - 13.00
Mar
11.00 - 13.00
Mer
11.00 - 13.00
Gio
11.00 - 13.00
Ven
11.00 - 13.00

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Lun
09.00 - 13.00
Mer
09.00 - 13.00
Ven
09.00 - 13.00
Periodo di chiusura
Valido dal 07/08/2025

Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 04 Maggio 2023