Pagare la tassa sui rifiuti

TARI

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. 

Cos'è

Si comunica che per l'anno 2025 il Regolamento TARI non subirà modifiche rispetto all'anno 2023. È possibile accedere alla documentazione relativa ai Regolamenti Tari 2023 tramite il link pubblicato in fondo a questa pagina.

A chi si rivolge

La tassa sui rifiuti (TARI) è dovuta da chiunque, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre i rifiuti, quando è attiva almeno un'utenza o è presente del mobilio.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Per le nuove attivazioni (a partire dalla data in cui si verifica l’inizio del possesso, della detenzione o dell’occupazione), le variazioni, le cessazioni il soggetto passivo ha l’obbligo di presentare apposita denuncia, entro 90 giorni dall'evento, utilizzando la modulistica pubblicata in questa pagina. 

Si precisa che le richieste di agevolazioni (esoneri, esenzioni, riduzioni) producono effetti a decorrere dalla data di presentazione della domanda.

L’importo annuale da pagare è di norma suddiviso in tre rate. 

Per l'anno 2025 sono previste le seguenti rate per la riscossione della TARI:

1^ rata in acconto con scadenza al 31 luglio 2025,

2^ rata in acconto con scadenza al 30 settembre 2025;

3^ rata a conguaglio con scadenza al 2 dicembre 2025.

Qualora non fosse recapitata la bolletta è possibile scaricare i modelli per il pagamento al seguente link:

https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=U005

Dove recarsi
Sportello TARI Lugo

piazza Trisi, 4

Orari al pubblico:

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Lun
09.00 - 13.00
Mar
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.00
Mer
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00
Ven
09.00 - 13.00

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Bagnacavallo

piazza della Libertà, 5

Orari al pubblico:

2° e 4° giovedì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Gio
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Alfonsine

piazza Gramsci, 1

Orari al pubblico:

2° e 4° lunedì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Lun
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Massa Lombarda

piazza Matteotti, 16

Orari al pubblico:

2° e 4° martedì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Mar
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Conselice

via Garibaldi, 14

Orari al pubblico:

1° e 3° mercoledì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Mer
10.30 - 13.00
Valido dal 01/09/2023

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Cotignola

piazza Vittorio Emanuele II, 31

Orari al pubblico:

2° venerdì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Ven
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Fusignano

115, Corso Renato Emaldi, Fusignano

Orari al pubblico:

1° e 3° martedì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Mar
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Bagnara di Romagna

piazza Marconi, 2

Orari al pubblico:

3° venerdì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Ven
09.30 -12.30

Ulteriori dettagli

Sportello TARI Sant'Agata sul Santerno

6, Via Roma, Sant'Agata sul Santerno

Orari al pubblico:

3° lunedì del mese. Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: Agenda Online oppure prenotazione telefonica al n. 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare).

Lun
09.30 - 12.30
Valido dal 12/08/2024

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Casi particolari

Accertamenti TARI

In tutti i casi di irregolarità (omessa o infedele presentazione della dichiarazione, omesso o parziale pagamento delle relative bollette di pagamento entro le scadenze stabilite), l’ufficio procede ad accertare la violazione entro i termini di decadenza stabiliti dalla legge n. 296/2006, art. 1, comma 161 (ordinariamente, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati, salvo proroghe e/o modifiche normative), notificando al soggetto obbligato uno o più avvisi di accertamento, maggiorati, secondo i casi, delle sanzioni di legge, degli interessi al tasso legale e di eventuali spese di notifica e oneri di riscossione. Negli avvisi di accertamento notificati sono riportati tutti gli elementi e le motivazioni e la data di scadenza del pagamento, oltre alle informazioni generali previste dalla vigente normativa. 

Per qualunque informazione specifica e dettagliata relativa agli avvisi di accertamento e per eventuali istanze in autotutela per la revisione dei provvedimenti o richieste di rateizzazione, è possibile:

  • inviare una email all’indirizzo accertamentitari@unione.labassaromagna.it , indicando sempre un indirizzo di posta elettronica valido e un recapito telefonico per i successivi contatti
  • rivolgersi direttamente allo Sportello Ufficio Accertamenti Tari a Lugo (Piazza Trisi, 4), aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Al fine di ridurre le attese e per fornire un servizio migliore, si consiglia di prenotare l’appuntamento cliccando nel link sottostante riportato nella sezione contatti. Gli appuntamenti prenotati hanno sempre la precedenza rispetto agli accessi diretti.
  • telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a uno dei seguenti numeri: 800 213 036 (gratuito da numero fisso), 199 179 964 (a pagamento da cellulare)

Contatti

Sportello TARI

Gratuito da fisso:
800 213 036

A pagamento da cellulare:
199 179 964

E-mail:
sportellotari@unione.labassaromagna.it

Sportello TARI (Accertamenti) - Email:
accertamentitari@unione.labassaromagna.it

Agenda Online - prenotazione appuntamenti:
https://labassaromagna.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=UCBR_APPUNTAMENTI_TARI

Informazioni e prenotazioni appuntamenti: 800 213 036 (gratuito da numero fisso) 199 179 964 (a pagamento da cellulare)

Lun
09.00 - 18.00
Mar
09.00 - 18.00
Mer
09.00 - 18.00
Gio
09.00 - 18.00
Ven
09.00 - 18.00

Sportello TARI (Accertamenti)
Sportelli TARI

Ulteriori informazioni

Accedere al portale Multiservizi TARI

Attraverso il portale multiservizi è possibile consultare la propria posizione dichiarativa e debitoria per la tassa rifiuti, scaricare copia del bollettino PagoPA e procedere al pagamento online.

Ulteriori dettagli

Accedere al portale trasparenza TARI

Il portale di trasparenza per la gestione dei rifiuti permette di accedere a una serie di informazioni utili, come la percentuale di raccolta differenziata del proprio Comune.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 03 Luglio 2025