Richiedere il contrassegno di parcheggio per disabili

Il contrassegno di parcheggio per disabili viene rilasciato ai cittadini che, sulla base di certificazione medica, risultano avere una effettiva capacità di deambulazione  impedita o sensibilmente ridotta.

Cos'è

Il contrassegno di parcheggio per disabili viene rilasciato ai cittadini che, sulla base di certificazione medica, risultano avere una effettiva capacità di deambulazione  impedita o sensibilmente ridotta.

Il nuovo contrassegno, di formato europeo, viene rilasciato per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Puoi richiedere il contrassegno di parcheggio per disabili se hai una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, certificata da un medico.

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Devi presentarti di persona o tramite persona delegata al tuo Comune di residenza, con la modulistica compilata e la certificazione sanitaria che attesta la disabilità.

Dove recarsi
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Alfonsine

Palazzo Comunale, 1, Piazza Antonio Gramsci, Alfonsine,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
09.00 - 12.00
Periodo di chiusura

In vigore dal 2° lunedì di giugno fino alla 2ª domenica di settembre

Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00, 15.00 - 18.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
09.00 - 12.00

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Bagnacavallo

5, Piazza della Libertà, Bagnacavallo,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
08.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30
Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Bagnara di Romagna
Ufficio Informazioni Turistiche e URP - Comune di Conselice

14, Via Giuseppe Garibaldi, Conselice,

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Giovedì pomeriggio aperto da settembre a maggio

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00
Mer
10.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 18.00
Ven
10.30 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportello Polifunzionale - Comune di Cotignola

Comune di Cotignola, 31, Piazza Vittorio Emanuele secondo, Cotignola

Orari al pubblico:

Apertura preferibilmente su appuntamento

Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 17.00
Mer
08.30 - 13.00
Gio
08.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
08.30 - 13.00
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Fusignano

115, Corso Renato Emaldi, Fusignano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura

Lo sportello è a disposizione negli orari di apertura al pubblico, ma per alcuni servizi è possibile prenotare un appuntamento, in modo da poter accedere prioritariamente.

Lun
09.00 - 13.00
Mar
09.00 - 13.00, 15.00 - 17.00
Mer
09.00 - 13.00
Gio
09.00 - 13.00
Ven
09.00 - 13.00
Sab
08.30 - 11.30

Ulteriori dettagli

Sportello Comunico - Comune di Lugo

URP - Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

1, Largo Andrea Relencini, Lugo

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.15 - 12.30
Mar
08.15 - 12.30, 14.30 - 17.00
Mer
08.15 - 12.30
Gio
08.15 - 12.30
Ven
08.15 - 12.30
Sab
09.00 - 12.30
Periodo di chiusura

Gli uffici Anagrafe e Urp sono chiusi nei sabati di agosto.

Lun
08.00 - 13.00
Mar
08.00 - 13.00
Mer
08.00 - 13.00
Gio
08.00 - 13.00
Ven
08.00 - 13.00
Sab
08.30 - 12.30

Ulteriori dettagli

Informacittadino URP - Comune di Massa Lombarda

2, Via Aurelio Saffi, Massa Lombarda

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.30 - 13.00
Mar
08.30 - 13.00, 14.30 - 17.00
Mer
10.30 - 13.30
Gio
08.30 - 13.00
Ven
08.30 - 13.30
Sab
09.00 - 12.00

Ulteriori dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Sant'Agata sul Santerno

Municipio di Sant'Agata sul Santerno, 5, Piazza Giuseppe Garibaldi, Sant'Agata sul Santerno

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08.00 - 13.00
Mar
10.00 - 13.00
Mer
10.00 - 13.00
Gio
10.00 - 13.00
Ven
10.00 - 13.00

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
Rilascio o rinnovo contrassegno permanente (Modulo 1)
  • certificazione sanitaria rilasciata da AUSL Ravenna - Servizio Igiene Pubblica attestante l'effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta. In caso di rinnovo è sufficiente la certificazione del medico curante che attesta la continuazione della disabilità;
  • n. 2 foto tessera formato cm 3,5 X 4,0;
  • fotocopia di un documento di identità.
Rilascio o rinnovo contrassegno a tempo determinato (Modulo 2)
  • certificazione sanitaria rilasciata da AUSL Ravenna - Servizio Igiene Pubblica attestante l'effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta;
  • n. 2 foto tessera formato cm 3,5 X 4,0;
  • fotocopia di un documento di identità
Rilascio di duplicato per smarrimento, furto o deterioramento (Modulo 3)
  • copia della denuncia di smarrimento o furto e in caso di deterioramento il vecchio contrassegno;
  • n. 2 foto tessera formato cm 3,5 X 4,0;
  • fotocopia di un documento di identità.
Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta

Contatti

Ufficio Comando e Amministrativo

Telefono:
0545 299470

URP Alfonsine
URP Bagnacavallo
URP Bagnara di Romagna

telefono:
0545 905501

URP Conselice
URP Fusignano
Sportello Sostare a Lugo
URP Massa Lombarda
URP Sant'Agata sul Santerno
Ufficio Comando e Amministrativo

Ufficio Comando e Amministrativo

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 14 Marzo 2023