Richiedere il contrassegno di parcheggio per disabili
Il contrassegno di parcheggio per disabili viene rilasciato ai cittadini che, sulla base di certificazione medica, risultano avere una effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta.
Il contrassegno di parcheggio per disabili viene rilasciato ai cittadini che, sulla base di certificazione medica, risultano avere una effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta.
Il nuovo contrassegno, di formato europeo, viene rilasciato per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Puoi richiedere il contrassegno di parcheggio per disabili se hai una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, certificata da un medico.
Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno
Accedere al servizio
Devi presentarti di persona o tramite persona delegata al tuo Comune di residenza, con la modulistica compilata e la certificazione sanitaria che attesta la disabilità.
Dove recarsi
Ufficio Relazioni con il Pubblico - Comune di Alfonsine
Lo sportello è a disposizione negli orari di apertura al pubblico, ma per alcuni servizi è possibile prenotare un appuntamento, in modo da poter accedere prioritariamente.
Rilascio o rinnovo contrassegno permanente (Modulo 1)
certificazione sanitaria rilasciata da AUSL Ravenna - Servizio Igiene Pubblica attestante l'effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta. In caso di rinnovo è sufficiente la certificazione del medico curante che attesta la continuazione della disabilità;
n. 2 foto tessera formato cm 3,5 X 4,0;
fotocopia di un documento di identità.
Rilascio o rinnovo contrassegno a tempo determinato (Modulo 2)
certificazione sanitaria rilasciata da AUSL Ravenna - Servizio Igiene Pubblica attestante l'effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta;
n. 2 foto tessera formato cm 3,5 X 4,0;
fotocopia di un documento di identità
Rilascio di duplicato per smarrimento, furto o deterioramento (Modulo 3)
copia della denuncia di smarrimento o furto e in caso di deterioramento il vecchio contrassegno;