Richiedere l'accesso civico a un documento ai sensi del d.lgs 33/2013

L'accesso agli atti è il diritto riconosciuto dalla legge di consultare e ottenere copia di documenti disponibili presso i Servizi dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Cos'è

ACCESSO CIVICO

Riguarda i documenti con obbligo di pubblicazione e i documenti più in generale in possesso della pubblica amministrazione in applicazione al Decreto Trasparenza (d.lgs 33/2013 - art. 5 comma 1 e 2).

A sua volta l'Accesso civico si divide in:

  1. Accesso civico semplice: non ho trovato sul sito un documento che l'ente è tenuto a pubblicare. Chiunque (persona fisica o giuridica) può chiedere all'Amministrazione di pubblicare i documenti, le informazioni o i dati per i quali sia previsto l'obbligo di pubblicazione sul sito istituzionale (obblighi rinvenibili nel d.lgs. 33/2013), e tale obbligo non sia stato rispettato.
  2. Accesso civico generalizzato: non ho uno specifico interesse, ma vorrei saperne di più in merito ad una particolare questione.
    Prevede la possibilità di richiedere dati o documenti detenuti dall’Ente, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del d.lgs. 33/2013. Obiettivo dell'accesso civico potenziato è quello di garantire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sul corretto uso delle risorse pubbliche.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per i pagamenti spontanei (diritti di segreteria, contributo di costruzione, oneri e sanzioni diverse) che riguardano gli interventi presentati da cittadini e imprese ai servizi dell'Area Territorio e Ambiente dell'Unione (Edilizia, Urbanistica e Ambiente) è attiva la modalità di pagamento tramite PagoPA.

La nuova modalità di pagamento integra quelle già esistenti, che sono il versamento diretto o bonifico bancario presso la banca tesoreria del Comune di riferimento (e non dell'Unione dei Comuni Bassa Romagna).

Per accedere al pagamento tramite PagoPA è possibile selezionare il Comune a cui si riferisce l’intervento e per il quale deve essere effettuato il pagamento all’interno del “portale de pagamenti”, a cui si accede dalla home page del sito, oppure al link https://servizionline.labassaromagna.it/Servizi-online/Portale-dei-Pagamenti-pagoPA. La procedura di pagamento è semplice e guidata.

Modulistica

Costi e vincoli

Costi di ricerca, visura, riproduzione e spedizione delle copie
20 Euro

Contatti

Ufficio Sismica - Sportello per il pubblico

Telefono:
0545 299301

Telefono:
0545 299334

Telefono:
0545 299302

E-mail:
sismica@unione.labassaromagna.it

Consulenze per il pubblico, preferibilmente su appuntamento. Prenotazioni: per telefono (numeri e orari sportello telefonico) o tramite mail agli indirizzi indicati allo sportello telefonico

Gio
09.00 - 13.00

Polizia locale - Ufficio edilizia, ambiente e sanità

Telefono:
0545 299470

E-mail:
ufficioediliziapm@unione.labassaromagna.it

Lun
07.00 - 01.00
Mar
07.00 - 01.00
Mer
07.00 - 01.00
Gio
07.00 - 01.00
Ven
07.00 - 01.00
Sab
07.00 - 01.00
Dom
07.00 - 01.00
Sab
10.30 - 12.30

Servizio Segreteria Generale

Ulteriori informazioni

Richiedere l'accesso agli atti - Servizio edilizia, urbanistica e sismica

E' possibile richiedere copia di provvedimenti edilizi qualora si tratti di documenti in cui il richiedente ha un interesse diretto e legittimo per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti. 

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 24 Marzo 2025