Cos'è
La domanda di autorizzazione all’impiego di gas tossici deve essere inoltrata al SUAP del Comune di competenza della sede operativa dello stabilimento.
La successiva autorizzazione verrà rilasciata dal SUAP previa istruttoria favorevole della Azienda ASL sentita la Commissione Tecnica Permanente.
La domanda di autorizzazione all’impiego dei gas tossici dovrà contenere informazioni relative al nome scientifico e commerciale, nonché composizione e formula chimica del gas e dei gas (se si tratta di miscela) che il richiedente si propone di utilizzare, dovrà ancora contenere le caratteristiche salienti del gas e l’uso al quale sarà destinato.
A corredo della domanda di autorizzazione il proponente dovrà predisporre dei documenti tecnici a firma di professionisti del settore.
Nel caso in cui si debba conservare o custodire a qualsiasi scopo gas tossici in magazzini o depositi occorre presentare domanda di autorizzazione al SUAP competente.
Gli impianti che adoperano gas tossici necessitano di personale interno abilitato. L’abilitazione viene conseguita mediante il rilascio di apposita patente il cui rilascio viene fatto in base alla presentazione di un certificato di idoneità che si ottiene sottostando ad un esame previa presentazione di apposita domanda da inoltrare al Comune o alla ASL di competenza.
I gas tossici per i quali occorre richiedere l’autorizzazione per l’impiego sono esplicitati in un elenco contenuto all’interno del R.D. 147 del 1927 e successive modifiche e integrazioni.