PNRR Welfare - Rafforzamento servizi sociali

Sub Investimento1.1.4 - “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali”.

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Descrizione

Tipologia di documento
Sovvenzione/contributo
Finanziato da Next generation EU

DESCRIZIONE: Si intende garantire la supervisione professionale agli assistenti sociali, agli educatori professionali e agli operatori degli Sportelli Sociali,  nell’ottica di  individuare le criticità emergenti e i possibili miglioramenti della qualità complessiva del servizio reso a favore delle persone.  La supervisione  infatti  produce apprendimento non solo di soluzioni per l’oggetto di discussione, ma anche di un metodo  che il professionista potrà riutilizzare in autonomia . La supervisione, a differenza degli interventi formativi,  risulta efficace se   risponde alla logica della continuità,  accompagna nel tempo il professionista e da spazio all'esperienza di gruppo e alla riflessione condivisa.  Si sviluppa all'interno del contesto organizzativo in cui si opera ed è di sostegno  all’implementazione del lavoro di comunità.  Il progetto si sviluppa su due ATS, Unione Bassa Romagna e Unione Romagna Faentina. 

DESTINATARI: assistenti sociali, educatori professionali, operatori degli Sportelli Sociali. 

FINANZIAMENTO: 70.000 € all’anno spesa corrente per 3 anni 

Ufficio responsabile/proponente del documento
Settore Servizi Sociali e Socio Sanitari

Ulteriori informazioni

Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità' e marginalità sociale”.

Investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Ultimo aggiornamento:Martedì, 19 Settembre 2023