Immagine: ITFinanziatodallUnioneeuropea_PANTONE_784_3094 (1)

PNRR

Finanziamenti ottenuti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o RRP) è il piano approvato nel 2021 dall'Italia per rilanciarne l'economia dopo la pandemia di COVID-19.

Il Piano delinea un articolato pacchetto di riforme e investimenti al fine di accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea con il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility - RRF), perno della strategia di ripresa post-pandemica finanziata tramite il programma Next Generation EU (NGEU).Le misure previste dal PNRR si articolano intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale.

Seguendo le linee guida definite dalla normativa europea, il Piano raggruppa i progetti di investimento in 6 Missioni: 

  1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  4. Istruzione e ricerca
  5. Inclusione e coesione
  6. Salute

articolate in 16 Componenti, per un totale di 43 ambiti di intervento.

Per avere informazioni e dettagli aggiornati sulle occasioni di finanziamento relative a bandi, avvisi e altre procedure pubbliche per la presentazione e selezione dei progetti PNRR è possibile consultare il portale Italia Domani:

https://italiadomani.gov.it/it/home.html

Progetti PNRR attivi - Area Welfare

Documenti e dati
PNRR Welfare - Percorsi di autonomia

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Investimento 1.2 - "Percorsi di autonomia per persone con disabilità"
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Progetto "Casa mia"

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Sub-investimento 1.1.2. - “Autonomia degli anziani non autosufficienti”
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Rafforzamento servizi sociali

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Sub Investimento1.1.4 - “Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali”.
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Sostegno alle famiglie

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Sub-investimento 1.1.1. - Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Housing first

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Investimento 1.3 - "Persone senza fissa dimora"
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Welfare - Servizi sociali domiciliari

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione
Leggi di più

Progetti PNRR attivi - Innovazione Tecnologica

Documenti e dati
PNRR Digitale - Abilitazione al cloud per le PA Locali

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Investimento 1.2 - “Abilitazione al cloud per le PA Locali”
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Digitale - Cittadino e Servizi pubblici

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Avviso Misura 1.4.1 - "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici"
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Digitale - Estensione SPID/CIE

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Avviso 1.4.4. - "Estensione SPID/CIE"
Leggi di più
Documenti e dati
PNRR Digitale - PagoPa

Data: Martedì, 18 Aprile 2023

Avviso Misura 1.4.3 - "PagoPA"
Leggi di più

Novità

Cambiano i servizi di pagamento per settore dell'edilizia e l'area territorio e ambiente
I pagamenti spontanei dovranno essere eseguiti utilizzando il circuito PagoPA e sono finanziati grazie al Pnrr nell’ambito del progetto «Bassa Romagna Smart»

Data: Mercoledì, 05 Marzo 2025

Leggi di più
Già aiutati quasi 500 utenti, continuano le attività degli sportelli «Digitale facile»
Facilitatori a disposizione dei cittadini per l'accesso e l'utilizzo dei servizi online

Data: Giovedì, 10 Ottobre 2024

Leggi di più
I bambini della scuola dell’infanzia di Alfonsine saranno ospitati nelle sezioni delle primarie e del nido Cavina nell’a.s. 2025/26
La Bruco Samaritani sarà demolita per realizzare la nuova scuola coi fondi del Pnrr.
Grazie al sistema integrato dei servizi 0/6 anni saranno spostate sei sezioni, con una riprogettazione pedagogica degli spazi.
Il bando per le iscrizioni ai nidi è aperto fino a venerdì 4 aprile.

Data: Martedì, 11 Marzo 2025

Leggi di più