Piano Urbanistico Generale - PUG

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento di pianificazione e governo del territorio, individuato dalla L.R. 24/2017 (Legge Urbanistica Regionale), in sostituzione del Piano Strutturale Comunale (PSC), del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e del Piano Operativo Comunale (POC).

Data: Martedì, 06 Dicembre 2022

Descrizione

Tipologia di documento
Piano/Progetto

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento di pianificazione e governo del territorio, individuato dalla L.R. 24/2017 (Legge Urbanistica Regionale), in sostituzione del Piano Strutturale Comunale (PSC), del Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) e del Piano Operativo Comunale (POC), che assume come obiettivi prioritari:

  • contenere il consumo del suolo, quale bene comune e risorsa non rinnovabile, che esplica servizi ecosistemici, anche in funzione delle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici;
  •  favorire la rigenerazione dei territori urbanizzati, quale unica forma di sviluppo della città, il miglioramento della qualità degli spazi urbani e dei quartieri e la qualificazione edilizia secondo criteri di sostenibilità e sicurezza;
  •  tutelare e valorizzare i l territorio nelle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche e storico-culturali e dei territori agricoli, salvaguardando le diverse vocazionalità;
  •  promuovere l’attrattività dei sistemi locali e la valorizzazione della capacità produttiva locale;

Il PUG dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, partendo dall’analisi critica del territorio, coglie le emergenze e le opportunità che i territori e loro comunità manifestano e fornisce gli strumenti per risolvere e potenziarle nell’ambito della Strategia per la qualità urbana ed ecologica ambientale.

L’Unione ha avviato il processo di costruzione del PUG d’unione, istituendo un’apposita struttura prevista dalla legge, denominata Ufficio di Piano, accompagnando l’intero processo con il percorso partecipativo PUG mio!

“Il PUG di Unione intende essere strumento di crescita coordinata e sinergica dell’intero territorio della Bassa Romagna, riconoscendo le diversità e le identità che lo caratterizzano”

Timeline strumenti urbanistici (File vnd.ms-excel 43,00 kB)
Area responsabile del documento
Area Territorio e Ambiente

Energia, Sismica, Edilizia, Ambiente

Ulteriori dettagli

Ufficio responsabile/proponente del documento
Servizio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità

Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Sportello per il pubblico Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Alessandra Proni Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Sara Gagliardi Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Luca Baccarelli Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Sportello virtuale (videoconferenza) Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Lorenzo Poggiali Ufficio Pianificazione, Urbanistica e Mobilità - Chiara Baffè

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 20 Aprile 2023