Descrizione
Tipologia di documento
Oggetto dell’accreditamento è il servizio, inteso come modello organizzativo. Il provvedimento di accreditamento è rilasciato alle strutture autorizzate al funzionamento nonché ai servizi a sostegno della domiciliarità, pubblici e privati, in possesso dei requisiti di accreditamento, subordinatamente alla loro funzionalità rispetto agli indirizzi della programmazione distrettuale, così come illustrata e discussa in seno al Comitato di Distretto nella seduta del 24/10/2024 e nell’ambito del coordinamento tecnico politico riunitosi in data 04/11/2024 ed approvata dalla Giunta dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna con Delibera n. 159 del 14/11/2024 dichiarata immediatamente eseguibile.
***
Il presente avviso è finalizzato alla raccolta di domande volte ad ottenere il provvedimento di accreditamento per i seguenti servizi sociosanitari ubicati nel territorio del Distretto di Lugo e come precisamente indicati nell'Allegato 1 al presente avviso "programmazione del fabbisogno":
- servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni
- promozionali educativi di anziani non autosufficienti e disabili;
- centro socioriabilitativo semiresidenziale per disabili;
- centro diurno assistenziale per anziani;
- centro socioriabilitativo residenziale per disabili;
- casa residenza per anziani non autosufficienti.
I requisiti e le procedure per il rilascio dell'accreditamento e per la stipula dell'accordo contrattuale sono disciplinati dalla Regione, nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale n. 2 del 12 marzo 2003 "Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" e dagli art. 8 quater e 8 quinquies del Digs. n. 502/1992.
L'accreditamento costituisce un percorso a carattere dinamico e temporalmente delimitato, che deve prevedere valutazioni periodiche sia in ordine alla qualità degli interventi erogati, sia relativamente alla loro effettiva necessità in relazione al mutare dei bisogni, della domanda degli interventi sociosanitari e delle scelte assistenziali.
I servizi interessati dall'accreditamento sono caratterizzati da un finanziamento pubblico prevalente, da scopi solidaristici, da bisogni di cura e dall'adeguatezza, dalla flessibilità e dalla personalizzazione degli interventi.
***
Con determinazione dirigenziale n. 175 del 25/02/2025 è stata prorogata la scadenza dei termini per la presentazione delle domande di accreditamento per i servizi sociosanitari e socioassistenziali nel Distretto sociosanitario di Lugo, ai sensi della D.G.R. n. 1638/2024, fissando quale nuova data di scadenza lunedì 31/03/2025 alle ore 12.00 nelle modalità già ivi rappresentate.
***
Con determinazione dirigenziale n. 324 del 27/03/2025 è stata prorogata la scadenza dei termini per la presentazione delle domande di accreditamento per i servizi sociosanitari e socioassistenziali nel Distretto sociosanitario di Lugo, ai sensi della D.G.R. n. 1638/2024, fissando quale nuova data di scadenza venerdì 30/05/2025 alle ore 12.00 nelle modalità già ivi rappresentate.
***
Con determinazione dirigenziale n. 413 del 17/04/2025 è stata approvata la revoca in autotutela, ai sensi dell’art. 21 quinques della L. n. 241/1990, dell’Avviso pubblico per la presentazione di domande finalizzate all'accreditamento sociosanitario dei servizi per la non autosufficienza di cui alla DGR Emilia-Romagna n. 1638/2024 nel Distretto sociosanitario di Lugo.