C'è tempo fino al 31 gennaio per richiedere i contributi per il fortunale di luglio 2023

Un promemoria delle modalità di presentazione delle richieste

Data: Venerdì, 26 Gennaio 2024

Immagine: Fortunale luglio 2023

Si ricorda che c'è tempo fino a mercoledì 31 gennaio 2024 per presentare le domande di contributo per famiglie e imprese colpite dal fortunale dello scorso luglio. La stessa scadenza vale anche per le richieste dei Cas, ovvero i contributi di autonoma sistemazione, sempre in merito al fortunale di luglio.

Per i contributi a risarcimento dei danni, i privati dovranno presentare la domanda cartacea presso l’Urp del proprio Comune di residenza previo appuntamento, mentre le aziende dovranno presentare la domanda unicamente online attraverso il portale dedicato. Tutte le informazioni e i moduli per richiedere i contributi sono disponibili https://www.labassaromagna.it/Servizi/Richiedere-i-contributi-per-il-maltempo-di-luglio-2023 .

Per presentare invece la domanda dei Cas occorrerà presentarsi, previo appuntamento, al Suap dell’Unione dei Comuni e della Bassa Romagna (Lugo, piazza Trisi 4). È necessario presentarsi con il modulo compilato (disponibile sul sito dell’Unione e dei singoli Comuni), dotati di documento di identità, codice fiscale, Iban intestato a chi presenta la domanda (non si accettano Iban di libretti di risparmio postale o di carte prepagate Postepay); nei casi in cui l’abitazione non coincida con la residenza anagrafica, documentazione comprovante l’effettiva dimora (per esempio contratti di locazione, comodato o usufrutto, utenze e relativi consumi); dati catastali dell’immobile.

È possibile prendere un appuntamento direttamente online al link: https://servizionline.labassaromagna.it/Agende-Online , le giornate e gli orari disponibili sono il martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.

Per ulteriori informazioni scrivere a cas@unione.labassaromagna.it.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico
Richiedere il Cas per il fortunale

Le famiglie colpite dal fortunale di luglio che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione possono fare domanda per richiedere il contributo di autonoma sistemazione (Cas).

Ulteriori dettagli

Richiedere i contributi per il maltempo di luglio 2023

Contributi riservati a cittadini e aziende della Bassa Romagna che dal 22 al 27 luglio scorsi sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane).

Presentazione domande prorogata al 31 gennaio 2024

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 26 Gennaio 2024