Temporali in arrivo, emanata un’allerta arancione (gialla per criticità idraulica) per domenica 8 settembre. Allerta gialla per lunedì 9 settembre

Peggioramento a partire dalla mattinata di domenica 8 settembre. Lunedì 9 settembre l'allerta tornerà gialla.

Data: Venerdì, 06 Settembre 2024

Immagine: Immagini Sito

Dalle prime ore della giornata di domenica 8 settembre il passaggio di un'intensa saccatura atlantica determinerà spiccata instabilità. Sono previste pertanto precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco che interesseranno progressivamente l'intera regione a partire dal settore centro-occidentale. Le precipitazioni intense potranno generare localizzati fenomeni franosi, di ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici che puntualmente potrebbero raggiungere la soglia 3 sul settore centro-occidentale nei corsi d’acqua collinari e montani.

Nella prima parte della giornata di lunedì 9 settembre sono previsti temporali più probabili sul settore centro-orientale. La criticità idraulica interesserà la propagazione delle piene nel settore centro-occidentale e la persistenza delle piene nel settore orientale.

La Protezione civile dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna invita la cittadinanza a prestare attenzione e adottare le precauzioni utili a proteggersi in caso di forti temporali, consultabili sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/cosa-fare-in-caso-di-temporali-fulmini-e-trombe-d-aria.

In caso di necessità è attiva la centrale operativa della Polizia Locale della Bassa Romagna dalle 07 alle 01 che risponde al numero 800.072.525.

L’allerta completa può essere consultata sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (allertameteo.regione.emilia-romagna.it). Per la Bassa Romagna è a disposizione anche il canale Telegram delle emergenze al quale è possibile iscriversi al link https://t.me/bassaromagnaemergenze. È inoltre possibile iscriversi anche all'apposito canale Whatsapp: www.whatsapp.com/channel/0029Va8y5jS1SWsrOXJqS93h (le comunicazioni sui due canali sono le medesime).

Vedi tutti gli strumenti di comunicazione ed allertamento che puoi seguire per restare informato in tempo reale ed allertato in caso di necessità: https://www.labassaromagna.it/Novita/Comunicati-stampa/I-sistemi-di-allerta-della-Protezione-civile-quali-sono-e-come-utilizzarli

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Domenica, 08 Settembre 2024