Notizie
Sonora Radio Fest
É un progetto che nasce da un’idea dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in collaborazione con l’associazione Sonora Social club, che gestisce Radio Sonora, punto di riferimento di tanti giovani della Bassa Romagna, realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Data: Giovedì, 22 Dicembre 2022
Radio visioni
Si tratta di un progetto formativo che coinvolge Radio Sonora e degli studenti delle Scuole Secondarie Superiori della Bassa Romagna, dedicato alla realizzazione di Podcast, prodotti dai giovani, su tematiche che interessano la politica ambientale, l’Europa o altri argomenti che stanno loro a cuore e che interessano la comunità di cui fanno parte.
Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022
Mutazioni
Si tratta di un progetto che negli ultimi due anni (2020-2021) ha sostituito Ingranaggi, annullato a causa del Covid.
Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022
Christmas in radio
I laboratori invernali chiamati 'Christmas in Radio 2022' è organizzato dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna in collaborazione con Radio Sonora.
Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022
Make Radio, don't Panic
Si tratta di un progetto nato da un'idea del Servizio Giovani Generazioni dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e da Radio Sonora, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e Giovazoom, che ha l'obbiettivo di far partecipare direttamente i giovani alla costruzione di un programma radiofonico .
Data: Mercoledì, 21 Dicembre 2022
Radio Sonora
Radio Sonora è la Community Web Radio di tutti i giovani cittadini della Bassa Romagna , è uno spazio laboratorio per la sperimentazione di nuovi linguaggi e media.
Data: Martedì, 20 Dicembre 2022
Il nuovo sito web: il cittadino al centro
L'adozione del modello, frutto della collaborazione tra OpenContent e il Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non comporta solo un cambiamento di stile grafico: significa ripensare completamente il rapporto con il cittadino.
Data: Giovedì, 21 Aprile 2022
Tempo di lettura:3 min
Argomenti
Casa Associazioni Vita lavorativa Energia Politiche familiari Politiche giovanili Attività produttive e commercio Informazione e dati Istruzione Protezione sociale Sicurezza pubblica Spazio verde Sport Tempo libero Strade e viabilità Mobilità e trasporti Urbanistica ed edilizia Agricoltura e alimentazione Ambiente Economia e finanze Giustizia, sistema giuridico e sicurezza pubblica Governo e settore pubblico Istruzione, cultura e sport Popolazione e società Scienza e tecnologia Tematiche internazionali Territorio Asilo nido Contributi, rimborsi, finanziamenti Tributi Energia rinnovabile Risparmio energetico Unione europea Gemellaggi Polizia Locale Protezione civile Volontariato Assistenza sociale Contributo sociale Ricerca Piano regolatore comunale Emergenze 2023 e 2024