Saldo PAC (primi aiuti ai cittadini) e contributi per gli eventi calamitosi di luglio: prorogate le scadenze

È possibile presentare il modulo B1 del saldo PAC fino al 30 marzo 2024.
Contributi per gli eventi calamitosi di luglio, scadenza prorogata al 31 gennaio 2024.

Data: Venerdì, 15 Dicembre 2023

Immagine: Alluvione Bagnacavallo
© Ufficio Stampa - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

I cittadini – la cui abitazione principale sia stata allagata potranno inviare la domanda di saldo (B1) entro il 30 marzo 2024 invece che entro il 31 dicembre.

Si ricorda che per presentare il saldo B1 è necessario prendere appuntamento: https://servizionline.labassaromagna.it/Agende-Online

È necessario recarsi allo sportello con il modulo di richiesta saldo già compilato in ogni sua parte e con le fotocopie dei documenti di spesa (fatture, scontrini, ricevute, eccetera) e copia del documento di identità del richiedente.

È inoltre attiva anche la piattaforma per presentare la richiesta di saldo online solo per coloro che hanno presentato anche l'A1 tramite piattaforma.

Dalla propria scrivania virtuale è necessario accedere alla sezione «Scadenzario», all'interno della quale ci sono le informazioni di riepilogo della pratica di richiesta acconto presentata, selezionando la quale è possibile avviare la procedura di compilazione del modulo B1. Nella pagina introduttiva al servizio sono comunque disponibili le istruzioni per la compilazione della richiesta di saldo.

È stato inoltre prorogato anche il termine per le domande di contributo da parte di cittadini e imprese colpiti dagli eventi calamitosi di luglio 2023. La nuova scadenza è fissata per il 31 gennaio 2024. 

I cittadini dovranno presentare la domanda cartacea utilizzando la modulistica sotto riportata presso l'URP del proprio Comune di residenza, previo appuntamento. Le aziende dovranno presentare domanda online.

Contatti

URP Alfonsine
URP Bagnacavallo
URP Bagnara di Romagna

telefono:
0545 905501

URP Conselice
URP Fusignano
Sportello Comunico (URP) Lugo

email:
urp@comune.lugo.ra.it

telefono/whatsapp:
0545 299441

URP Massa Lombarda
URP Sant'Agata sul Santerno

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico
Richiedere i contributi di immediato sostegno per l'alluvione (PAC)

Alluvione, alle famiglie subito un primo acconto da 3mila euro per l'immediato sostegno in favore dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti allagata o direttamente interessata da movimenti franosi o smottamenti. Dal 4 settembre al via la richiesta di saldo degli ulteriori 2mila.

Ulteriori dettagli

Richiedere i contributi per il maltempo di luglio 2023

Contributi riservati a cittadini e aziende della Bassa Romagna che dal 22 al 27 luglio scorsi sono stati danneggiati dall’ondata di maltempo (venti di burrasca, grandinate, allagamenti e frane).

Presentazione domande prorogata al 31 gennaio 2024

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 15 Dicembre 2023