Accedere al servizio di facilitazione digitale "Digitale Facile"

"Digitale Facile" è rivolto ai cittadini che vogliano acquisire e implementare le proprie conoscenze nell'utilizzo del digitale. Il progetto è finanziato con i fondi del PNRR. 

Foto di una signora anziana che guarda il telefono
© Servizio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Immagine: intestazione

L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha avviato ventuno punti di facilitazione digitale, con l'obiettivo di accompagnare i cittadini in un percorso di digitalizzazione, rendendola inclusiva anche per coloro che non hanno familiarità con le nuove tecnologie.

I cittadini riceveranno un supporto per tutte le problematiche più comuni legate all'uso di tecnologie digitali. Nello specifico:

  • SPID - Accesso ai servizi online
  • ANPR
  • CIE - Accesso ai servizi online
  • ACI - Pagamento bollo auto
  • Fascicolo Sanitario Elettronico
  • APP IO 
  • PagoPA – Pagamento
  • MLOL - Attivazione e utilizzo applicazione ebook
  • ConciliaWEB - Accesso e inserimento richiesta piattaforma
  • LavoroPerTe 
  • PassaportOnline - Prenotazione rilascio passaporto
  • ISTRUZIONE.IT - Effettuare l'iscrizione di un figlio a scuola
  • INPS
  • Agenzia delle Entrate - Richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale
  • Lavoro.gov.it - Inserire dichiarazione dimissioni volontarie 
  • Trenitalia/Italo/Tper - Installare app mobile
  • Trenitalia/Italo - Comprare un biglietto di un treno tramite app o sito web
  • Muver - Comprare un biglietto mezzi pubblici regionali con l'app Tper
  • SebinaYOU - Installazione e configurazione app bibliotecaria
  • INAD - Iscrizione all'indice dei domicili digitali
  • SEND – Accesso alla Piattaforma per le Notifiche Digitali e/o inserire deleghe
  • e altri servizi 

Nel 2025, in tutti i comuni sono stati attivati anche dei corsi, strutturati come attività formative di gruppo, per conoscere meglio diverse tematiche legate al digitale. Scoprili tutti

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini che necessitino di un supporto nell'utilizzo del digitale

Copertura geografica
Alfonsine
Bagnacavallo
Bagnara di Romagna
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno

Accedere al servizio

Per accedere al servizio di facilitazione sono stati attivati tutti gli Uffici relazioni con il pubblico e gli sportelli di front office dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Per informazioni sul servizio di facilitazione occorre contattare gli Urp, che guidano il cittadino nella definizione delle proprie esigenze e illustrano i servizi disponibili.

Inoltre è stata predisposta un'agenda condivisa per prenotare gli appuntamenti, che possono essere presi in autonomia sull'applicazione Affluences oppure contattando o recandosi agli Urp oppure negli altri sportelli di front office predisposti.

I punti attivati sono i seguenti:

Alfonsine (piazza Gramsci 1) 

Sabato dalle 9 alle 12

Filo (via Antonellini 1)

Il primo mercoledì del mese dalle 11 alle 13

Longastrino (via Bassa 59)

Il primo mercoledì del mese dalle 11 alle 13

Bagnacavallo (via Vittorio Veneto 1)

Martedì dalle 14 alle 18.30

Villanova (piazza Pezzi 1)

Venerdì dalle 9 alle 13

Bagnara di Romagna (piazza Marconi 2)

Il servizio è temporaneamente sospeso per lo spostamento degli uffici comunali

Conselice (via Garibaldi 14)

Lunedì dalle 9 alle 13

- Lavezzola (via Bastia 265)

Mercoledì dalle 9 alle 13 

Cotignola (piazza Vittorio Emanuele II 31)

Martedì dalle 9 alle 12.30 e mercoledì dalle 8.30 alle 10.30

Fusignano (piazza Corelli 16)

Martedì dalle 15.30 alle 18.30

Lugo (via Lumagni 32)

Lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13

Voltana (piazza Unità 13)

Giovedì dalle 9.30 alle 12.30

Massa Lombarda (viale Zaganelli 1)

Martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18

- Sant'Agata sul Santerno via IV novembre 3/A

Venerdì dalle 9.30 alle 12.30

Numero verde regionale:

Immagine: digitale facile

Prenota il tuo appuntamento

Dove recarsi
Biblioteca «Carlo Piancastelli» - Fusignano
Biblioteca «Giuseppe Taroni» - Bagnacavallo
Municipio Bagnara di Romagna
Immagine: My project-1 (10)-min
Scuola primaria "G. Pascoli"

Tel. 0545/45016

Per info:
Segreteria Istituto Comprensivo “Francesco D'Este” Via Roma, 17 Massa Lombarda
Tel. 0545/985840

Via 4 Novembre 48020 Sant'Agata sul Santerno

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Il servizio è gratuito.

Tempi e scadenze

10
Giu
Apertura del servizio di facilitazione digitale

Contatti

URP Alfonsine
URP Bagnacavallo
URP Bagnara di Romagna

telefono:
0545 905501

URP Conselice
URP Fusignano
Sportello Comunico (URP) Lugo

email:
urp@comune.lugo.ra.it

telefono/whatsapp:
0545 299441

URP Massa Lombarda
URP Sant'Agata sul Santerno
Settore Innovazione Tecnologica
Servizio Comunicazione e Informazione

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 17 Ottobre 2025