Cos'è
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha avviato ventuno punti di facilitazione digitale, con l'obiettivo di accompagnare i cittadini in un percorso di digitalizzazione, rendendola inclusiva anche per coloro che non hanno familiarità con le nuove tecnologie.
I cittadini riceveranno un supporto per tutte le problematiche più comuni legate all'uso di tecnologie digitali. Nello specifico:
- SPID - Accesso ai servizi online
- ANPR
- CIE - Accesso ai servizi online
- ACI - Pagamento bollo auto
- Fascicolo Sanitario Elettronico
- APP IO
- PagoPA – Pagamento
- MLOL - Attivazione e utilizzo applicazione ebook
- ConciliaWEB - Accesso e inserimento richiesta piattaforma
- LavoroPerTe
- PassaportOnline - Prenotazione rilascio passaporto
- ISTRUZIONE.IT - Effettuare l'iscrizione di un figlio a scuola
- INPS
- Agenzia delle Entrate - Richiesta duplicato della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale
- Lavoro.gov.it - Inserire dichiarazione dimissioni volontarie
- Trenitalia/Italo/Tper - Installare app mobile
- Trenitalia/Italo - Comprare un biglietto di un treno tramite app o sito web
- Muver - Comprare un biglietto mezzi pubblici regionali con l'app Tper
- SebinaYOU - Installazione e configurazione app bibliotecaria
- INAD - Iscrizione all'indice dei domicili digitali
- SEND – Accesso alla Piattaforma per le Notifiche Digitali e/o inserire deleghe
- e altri servizi
Nel 2025, in tutti i comuni sono stati attivati anche dei corsi, strutturati come attività formative di gruppo, per conoscere meglio diverse tematiche legate al digitale. Scoprili tutti