Cos'è
La Eu Disability Card o Carta Europea della Disabilità è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate in Italia ed in Europa.
La Disability Card può essere utilizzata per certificare la propria condizione di disabilità presso gli uffici pubblici, sostituendo a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali e presentandola semplicemente in fase di accesso e dà inoltre accesso gratuitamente o a tariffe agevolate ai seguenti luoghi:
- Musei statali su tutto il territorio nazionale
- Luoghi di cultura e non solo nei paesi UE aderenti al progetto.
A chi si rivolge
- Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata maggiore del 67%
- Invalidi civili minorenni
- Cittadini con indennità di accompagnamento
- Cittadini con certificazione ai sensi dell'art. 3 comma 3 L. 104/1992
- Ciechi civili
- Sordi civili
- Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984
- Invalidi sul lavoro con invalidità certificata maggiore del 35%
- Invalidi sul lavoro o con diritto all'assegno per l'assistenza personale e continuativa o con con menomazioni dell'integrità psicofisica
- Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2)
- Cittadini titolari di Trattamenti di privilegio ordinari e di guerra
Chi può fare domanda
La persona direttamente interessata o suo delegato riconosciuto sul portale INPS.
Copertura geografica
Alfonsine
Bagnara di Romagna
Bagnacavallo
Conselice
Cotignola
Fusignano
Lugo
Massa Lombarda
Sant'Agata sul Santerno
Accedere al servizio
La Disability Card può essere richiesta sul sito dell'INPS tramite una procedura on line (in tal caso bisogna essere in possesso di una Carta di Identità Elettronica (CIE) oppure SPID oppure una Carta Nazionale dei Servizi) per accedere all'area riservata del sito. Si può scegliere anche di avvalersi del supporto, tramite delega, di associazioni rappresentative delle persone con disabilità abilitate dall'INPS all'uso del canale telematico (ANMIC, ENS, UIC, ANFFAS).
In entrambi i casi è necessaria una fotografia formato fototessera da caricare durante la procedura di richiesta.
Successivamente, una volta completata la richiesta, la Card viene spedita a casa del/la richiedente.
Link al Portale INPS