Servizio Anziani e Disabili

Struttura

Area Welfare - Settore Servizi Sociali e Socio Sanitari

Anziani e disabili, Famiglia e minori, Vulnerabilità sociale e inclusione, Casa e politiche abitative, Politiche Giovanili e coordinamento politiche culturali

Ulteriori dettagli

Servizi

Richiedere l'assistenza domiciliare

E' un servizio che permette alle persone con autonomia limitata di ricevere a domicilio cure e aiuto nelle attività quotidiane (es. aiuto nell’igiene personale, nel vestirsi, nella somministrazione del cibo, nella cura dell’ambiente domestico) ed interventi di supporto sociale per una migliore qualità della vita.

Ulteriori dettagli

Come farsi riconoscere come caregiver

Il caregiver è quella persona che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona cara consenziente, in condizioni di non autosufficienza o che ha necessità di ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura di sé. Se ti riconosci nel ruolo del caregiver hai la possibilità di formalizzarlo, sottoscrivendo la “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare”

Ulteriori dettagli

Come richiedere il telesoccorso

Installazione di un apposito apparecchio telefonico all'interno dell'abitazione dell'utente, collegato ad una centrale operativa attiva sulle 24 ore e tutti i giorni della settimana.

Ulteriori dettagli

Richiedere l'Amministratore di sostegno

Tutelare, in modo transitorio o permanente, le persone che non hanno la piena autonomia nella vita quotidiana e si trovano nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi.

Ulteriori dettagli