Descrizione
Tipologia di documento
L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha avviato il percorso di redazione del Piano Urbano della mobilità Sostenibile (PUMS) , volto a dotare il territorio di un nuovo strumento di pianificazione strategica finalizzato a definire azioni orientate a migliorare il sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali. Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile è uno strumento di pianificazione strategica di medio-lungo periodo destinato a promuovere una mobilità efficiente e conseguire obiettivi legati alla tutela del patrimonio storico, culturale, ambientale e della qualità della vita dei cittadini.
Obiettivo cardine del Piano è quello di fornire le strategie di pianificazione riguardanti il futuro della mobilità sostenibile , del trasporto pubblico, della ciclabilità e della pedonalità, della sicurezza nella circolazione, del miglioramento dell’accessibilità, del trasporto merci e della regolazione del traffico nelle aree urbane.
Si tratta di un piano strategico partecipato sovraordinato, a valenza decennale, che delinea le strategie da tradurre gradualmente in azioni, necessarie a rispettare anche gli obiettivi del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR).